Attualità

Agropoli: oggi la presentazione dell’ultimo libro di Catena Fiorello

I più piccoli potranno festeggiare l'onomastico di Babbo Natale

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2017

I più piccoli potranno festeggiare l’onomastico di Babbo Natale

Continuano gli appuntamenti natalizi nell’ambito del Villaggio Incantato, l’iniziativa della Pro Loco e dell’associazione Ercula. Oggi, mercoledì 6 dicembre alle ore 18.00, in Piazza della Repubblica sarà protagonista Catena Fiorello che presenterà il suo ultimo libro: “Un amore tra le stelle”, edito da Baldini & Castoldi. Una favola per bambini che ha quale protagonista la befana, una figura che la scrittrice, conduttrice ed autrice televisiva, non nasconde di ammirare: «E’ sempre stata la mia eroina – evidenzia Catena Fiorello – non ha mai voluto o avuto bisogno di rappresentarsi con un uomo accanto. Se ne va in giro infischiandosene dell’apparenza e degli abiti che indossa. È un modello femminile che dovremmo inculcare alle bambine».

«Abbiamo il piacere – afferma Franco Crispino – di ospitare Catena Fiorello con un testo che rompe gli schemi rispetto alle sue creazioni usuali: una bella storia che vede protagonista un’icona per tutti i bambini, qual è la befana».

Le iniziative non finiscono qui: oggi, infatti, si festeggia San Nicola e per questo è anche l’onomastico di Babbo Natale! Santa Claus, dopo la presentazione del libro, uscirà dalla casa per festeggiare insieme a tutti i bambini. La giornata si concluderà il taglio della torta!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home