Alburni

Riti magici e abusi anche su minori: inchiesta choc tra Cilento e Vallo di Diano

Coinvolti adulti e bambini

Redazione Infocilento

20 Novembre 2017

Coinvolti adulti e bambini

Riti magici e abusi sessuali, orge, festini e droga. Un’inchiesta della Procura di Salerno punta a far luce su una vicenda macabra che vedrebbe coinvolto adulti ma anche i bambini. Gli inquirenti vogliono vederci chiaro su quanto accaduto tra Piana del Sele, Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un’inchiesta particolarmente delicata è stata già avviata e ha permesso di recuperare informazioni preziose anche con intercettazioni e testimonianze.

Si cerca di risalire agli autori di simili condotte, sedute spiritiche, riti magici e abusi. Uno dei casi più inquietanti arriva da Polla. Il Mattino in edicola oggi racconta dell’orrore orchestrato da un’anziana che insieme al figlio avrebbe organizzato veri e propri riti orgiastici con tre nipotini di 4, 5 e 11 anni che sarebbero stati costretti a subire abusi sessuali. Le accuse sono gravi: violenza sessuale, induzione alla prostituzione minorile, maltrattamenti.

“Raccapriccianti – rivela il quotidiano – i particolari raccontati dai piccoli, rappresentati dal curatore speciale, avvocato Viviana Caponigro, nel corso dell’incidente probatorio e confluiti nel fascicolo di indagine: in quella casa di campagna sarebbero stati celebrati veri e propri rituali esoterici con sacrifici di animali. Sono i bambini a raccontare di galline che venivano macellate e di uomini incappucciati che, insieme, abusavano di loro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home