Cilento

Un ulivo per Giuseppe, il giovane militare morto mentre faceva jogging in caserma

Giuseppe Amendola aveva appena 22 anni

Katiuscia Stio

6 Novembre 2017

Giuseppe Amendola aveva appena 22 anni

InfoCilento - Canale 79

CASTEL SAN LORENZO. Un ulivo in memoria del giovane soldato, Giuseppe Amendola. In occasione della ricorrenza del IV Novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia, l’amministrazione di Castel San Lorenzo, guidata dal sindaco Giuseppe Scorza, oltre alla commemorazione, che si è svolta con la partecipazione alla Santa Messa  -officiata dal Reverendo Don Cosimo Cerullo, titolare della Forania- gli onori ai caduti, ha dedicato un ulivo al giovanissimo e compianto Giuseppe Amendola, il militare 22enne, di Castel San Lorenzo, che lo scorso luglio è deceduto a seguito di un arresto cardiocircolatorio, nel mentre faceva jogging all’interno della caserma dove prestava servizio, la Vitrani di Bari, nel reggimento di supporto della Brigata meccanizzata “Pinerolo”.

«Dunque, Castel San Lorenzo così testimonia la sua vicinanza alle Forze Armate e la sua appartenenza alla Comunità Nazionale, di cui sempre di più vuole essere cellula propositiva e concludente.» dichiara i sindaco Giuseppe Scorza.

L’evento è stato organizzato in amena e fattiva collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Castel San Lorenzo; Al neo Presidente della Sezione Cap. Attilio Capozzolo, al Direttivo ed ai Soci del benemerito Sodalizio sono giunti gli auguri di buon lavoro, nel solco dell’eccellenza tracciata dal compianto M.llo Luigi Peduto e dal Col. Giovanni Burti. Preziosa la partecipazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo Sezione di Roccadaspide -il Presidente Pasquale Scardino ed i Soci tutti- le Guardie Ambientali d’Italia, la Croce Rossa Italia Sezione di Castel San Lorenzo nonché la Dirigente Scolastica -Prof.ssa Giuliana Novelli- il Corpo Docenti e gli Allievi del nostro Istituto Comprensivo.

La cerimonia è stata impreziosita dalla presenza dei compaesani impegnati nelle Forze Armate -il Sig. Colonnello Antonio Masi, il Colonnello Giovanni Graziuso nonché numerosi Sottufficiali e Militari appartenenti alle diverse Armate- del Sig. Capitano Francesco Manna, Comandante della Compagnia di Agropoli, del M.llo Rosario Cavallo, Comandante della Stazione Carabinieri di Castel San Lorenzo, del Magg. Antonio De Rosa- sono pervenuti messaggi di saluto e di auguri dal Sig. Generale Luigi Peduto, dal Magg. Antonio Burti, dal M.llo Carmine Mucciolo, dell’App. Antonio Graziuso e del giovane Militare Angelo Bruno. I ragazzi del “Forum dei Giovani” hanno allestito un gustoso e squisito conclusivo momento conviviale, con l’apprezzamento di tutti i convenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home