Cilento

Capaccio Paestum, ok al riordino degli uffici comunali

Il Sindaco Palumbo: «Una nuova struttura organizzativa per un Ente più snello ed efficiente»

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2017

Il Sindaco Palumbo: «Una nuova struttura organizzativa per un Ente più snello ed efficiente»

Una macchina amministrativa più snella ed efficiente. È il fine del riordino organizzativo degli uffici comunali voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum e approvato con la delibera di Giunta n.341 del 10/10/2017.

Il nuovo dispositivo, già in vigore, è così strutturato: otto aree rispetto alle nove del passato, azzeramento di tutte le diciannove posizioni organizzative, rotazione del personale in applicazione alla vigente circolare anti-corruzione.

Tra le novità, quindi, l’istituzione dell’Ufficio Demanio, inserito nell’Area 1. È stata creata, inoltre, ex novo l’Area “Lavori Tecnologici e Cimitero”. Confermata, inoltre, l’Area 3 per la Pianificazione del Territorio, mentre Edilizia Privata e Lavori Pubblici vanno a confluire nell’area tecnica (4) di Gestione del Territorio.

«Tale provvedimento riorganizzativo degli uffici comunali è finalizzato ad avere un Ente sempre più veloce ed efficiente così da dare risposte celeri alla comunità ed evitare quelle lungaggini burocratiche che hanno contribuito nel passato ad impantanare Capaccio Paestum. – afferma il Sindaco, Franco Palumbo – In particolare, abbiamo ridistribuito in maniera più omogenea possibile gli uffici e il personale, applicando la vigente circolare anticorruzione».

«Con la riorganizzazione degli uffici e la ridistribuzione del personale, – conclude il primo cittadino – continua un percorso di cambiamento che deve vedere l’Ente sempre più vicino alle istanze dei cittadini. Non potremo più consentire che una qualsiasi pratica, anche la più semplice, si perda tra funzionari vari, rimbalzando da un ufficio a un altro, senza un’efficace azione di coordinamento. E’ un processo che, ovviamente, dovrà passare anche attraverso un sistema informatico più efficiente che faccia dialogare tutti gli uffici tra loro e con il Sindaco. In pochi minuti, si dovrà sapere cosa e perché si sta facendo quel determinato progetto o quella determinata azione, ma anche semplicemente per sapere se un cittadino ha pagato o meno i tributi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home