Attualità

San Pietro al Tanagro: grazie ad una foto di Nicola Spinelli la tela rubata nel 1990 tornerà in paese

Erminio Cioffi

14 Ottobre 2017

La foto del quadro era stata scattata qualche giorno prima del furto

San Pietro al Tanagro – Grazie ad una foto scattata da un cittadino di San Pietro al Tanagro, Nicola Spinelli, è stato possibile risalire alla provenienza delle tela raffigurante Sant’Antonio Abate, San Vito e San Donato Vescovo, rubata nella primavera del 1990 dall’interno della chiesa madre intitolata a San Pietro Apostolo e ritrovata in Sicilia dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa.

Nicola Spinelli è un cultore della storia e delle tradizioni locali e qualche giorno prima del furto, nel mese di maggio del 1990, aveva scattato una foto al quadro. Questa foto, che sembra fosse l’unica in circolazione è stata poi allegata alla denuncia di furto ed è stata poi inserita nella banca dati delle opere d’arte trafugate tenuta dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. Il confronto della tesa ritrovata in Sicilia con la foto presente nel database ha consentito di individuare al chiesa dalla quale era stata trafugata.

“E’ stato davvero provvidenziale aver scattato quella foto qualche giorno prima del furto – racconta Nicola Spinelli – tra l’altro la chiesa in quel periodo era chiusa a causa dei danni subiti dopo il terremoto del 1980 ed è stata riaperta soltanto nel 1997 e questa circostanza allora rese più facile la vita ai ladri. La tela fu asportata dai ladri prima dell’intervento da parte della Soprintendenza che prese in custodia tre tele e due tavole di proprietà della chiesa di San Pietro Apostolo. Si tratta di un’opera attribuita a Feliciano Mangieri pittore originario di San Rufo, vissuto nel 1800. La tela ha una storia molto movimentata perchè più o meno fino al 1825 si trovava in una cappella situata nel centro del paese nell’attuale Piazza Plebiscito. Il quadro, prima di essere asportato era collocata nella specchiata dell’altare dedicato a San Luigi Gonzaga situato sul lato sinistro ed era in ottimo stato di conservazione nonostante si trovasse all’interno della chiesa terremotata da circa dieci anni. Nel 1997 in occasione della riapertura al culto della chiesa parrocchiale, nello spazio dove prima si trovava la tela è stato collocato in sostituzione un quadro raffigurante la Madonna con il Bambino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home