Attualità

Un programma per valorizzazione turistica e scambio commerciale tra Sanza e Klettgau

Nei giorni scorsi visita di una delegazione di Sanza in Germania

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2017

Nei giorni scorsi visita di una delegazione di Sanza in Germania

InfoCilento - Canale 79

Un programma di valorizzazione turistica e di scambio commerciale tra la comunità di Sanza ed il Klettgau, comunità tedesca della regione del Baden-Württemberg, nel sud della Germania. Si è conclusa positivamente la visita istituzionale dell’amministrazione comunale di Sanza, una delegazione guidata dal vice-sindaco Toni Lettieri, nel Klettgau dove si è tenuto un incontro di lavoro con il sindaco e l’amministrazione locale guidata dal primo cittadino Ozan Topcuogullari.

Un incontro cordiale per rimarcare l’amicizia tra le due comunità gemellate da ben 13 anni in occasione della settimana di scambio culturale tra gli studenti italiani e la comunità tedesca. Da subito le due amministrazioni locali si cimenteranno con un progetto nuovo, di accordo commerciale e turistico. In sostanza, nel breve periodo, sarà attivato un percorso di commercializzazione delle produzioni tipiche locali, tanto sanzesi che del Klettgau, con l’attivazione di punti vendita nelle singole realtà commerciali dei vari prodotti. “Un espositore per la vendita dei nostri prodotti tipici: formaggi, pane, olio, pasta fresca e tanto altro sarà posizionato nelel attività commerciali del Klettagau, contestualmente un espositore per la vendita di prodotti tipici del Baden-Württemberg, salumi, birra ed altro, sarà posizionato nelle attività commerciali di Sanza.

Questo è un primo impostante passo per innescare un circuito virtuoso che dia slancio anche al commercio locale” ha commentato il vice sindaco Toni Lettieri. Ma non solo questo. Il prodotto di punta che maggiormente interessa ai tedeschi è certo il turismo. “Nel breve periodo realizzeremo un pacchetto di ospitalità turistica che sarà promozionato in Germania, nello specifico nella zona del Baden-Württemberg, con la possibilità di soggiornare a Sanza, dunque di poter fruire di escursioni e visite sulla vetta più alta della Campania, il Monte Cervato, ma anche di poter godere del mare del Cilento e delle bellezze culturali del vallo di Diano” ha aggiunto il consigliere delegato al Gemellaggio Angelo Marotta. Quattro giorni intensi di attività per la delegazione di amministratori locali di Sanza che hanno incontrato per la prima volta, dopo la sua recente elezione, la nuova amministrazione civica del Klettgau.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home