Cilento

Capaccio Paestum, ecco le proposte dei 5 Stelle per il Puc

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

Redazione Infocilento

17 Settembre 2017

Panorama di Capaccio Paestum

Sono state presentate in un incontro con il sindaco

InfoCilento - Canale 79

Sabato sera all’incontro pubblico col sindaco Palumbo sono state presentate le proposte del M5Stelle Capaccio per il PUC della Città di Capaccio Paestum.

“È un estratto del programma partecipato – esordisce Ernesto Franco – che è il frutto di un percorso totalmente innovativo, si é basato sulle segnalazioni dei cittadini  avute in 2 anni di gazebo informativi tenuti in giro per le contrade e in parte ispirandosi ai valori del Movimento 5 Stelle Nazionale, è che vuole dare vita ad un rilancio socio economico di questo territorio”.

“Negli anni 80 la Pianura di Capaccio ha avuto un confuso sviluppo dovuto alla mancanza di progettualità e per interessi privati e politici – evidenziano dal Movimento – Sul motto Divide et Impera è stata frammentata una comunità in 14 micro realtà che oggi sono difficili da amministrare, per nulla collegate, da decenni abbandonate a se stesse. Questa è l’eredità che ci hanno lasciato i politici con esperienza, i politici delle cose fatte. In 50 anni è stato fatto un solo PRG sfruttato solo per l’edilizia privata e disatteso per i servizi ai cittadini. La Frammentazione ha portato e porta solo disagi nella vita quotidiana e alle fasce più deboli. La mancata programmazione ha fatto nascere attività in contrasto tra di loro, ubicate nella stessa zona, come turismo Balneare e aziende zootecniche, aziende zootecniche e turismo Archeologico, agricoltura intensiva e fabbricati residenziali, aree commerciali e aree produttive. Con questa confusione creata ad arte ognuno ha coltivato il proprio orticello venendo meno il senso di comunità.

Gli indirizzi del M5S vanno verso una città ecocompatibile, con un consumo di suolo pari a 0, una riqualificazione urbana armonica, la realizzazione di opere pubbliche destinate a servizi essenziali per la comunità e infrastrutture per migliorare la vivibilità, con il collegamento delle contrade attraverso i trasporti con epicentro Capaccio Scalo, la costruzione di un Campus scolastica per aggregare i cittadini del futuro”.

Per i grillini, quindi, il PUC dovrà essere rivolto soprattutto al recupero dei luoghi esistenti, in sostanza concedere licenze edilizie solo dopo che in una zona non vi siano più costruzioni fatiscenti ed abbandonate.

Una città all’insegna della tutela del paesaggio con piste ciclabili, ippovie, l’utilizzo di fiumi e corsi d’acqua (Parco fluviale di Capo di Fiume Capodifiume – Foce Licinella, e parco fluviale fiume Sele).

Piani di recupero e piano colore per Torre di mare, via Porta Marina (tavernelle), Capaccio Capoluogo, Gromola e Cafasso. Riqualificazione urbana di Licinella, Laura , Santa Venere, Ponte Barizzo, Borgonuovo Vuccolo Maiorano-Scigliati, Spinazzo, Rettifilo.

“Abbiamo chiesto un percorso per un PUC trasparente   pubblicando i nomi dei beneficiari delle aree edificabili per evitare che lo si faccia per gli speculatori e non per i Cittadini – proseguono i 5 Stelle – Ci auguriamo che le indicazioni del Movimento 5 Stelle siano prese in considerazione per costruire la città del futuro armonica, a dimensione dei cittadini ed ecocompatibile”.

L’intero documento delle proposte é disponibile sulla pagina Fb Cittadini 5 Stelle Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home