Cilento

Cilento: la crisi idrica è agli sgoccioli

Il Consac conferma la presenza di acqua già a 35 metri

Comunicato Stampa

7 Settembre 2017

Il Consac conferma la presenza di acqua già a 35 metri

Sanza. L’acqua c’è ed è abbondante. Già a 35 metri di perforazione a Scattabove il Consac trova acqua.

Potrebbe durare ancora poco, dunque, la pesantissima crisi idrica che ha investito i comuni del Cilento in questa estate anomala 2017. Le attività di perforazione attivate da Consac su basi scientifiche e modelli geologici, ad oggi, hanno confermato la presenza di acqua che una volta attivate tutte le procedure di controllo e certificazione sanitaria, potrà essere immessa in rete.

Un risultato importante a poche settimane dall’avvio del piano di emergenza attivato da Consac. Una notizia più che positiva anche per il Comune di Sanza, che ora resta in attesa della conclusione della perforazione e delle attività di convogliamento dell’acqua di Scattabove, per poi poter attivare il piano di riequilibrio idrico della sorgente attualmente in uso a Consac, che dovrà rilasciare un maggiore quantitativo di acqua nella disponibilità dell’acquedotto di Sanza, gestito in autonomia dal Comune.

Insomma, come preannunciato, presto sarà convogliata una quantità d’acqua sufficiente a superare la crisi idrica anche a Sanza, sfruttando al meglio la sorgente di Monte Menzano. Nel contempo, i comuni serviti da Consac potranno beneficiare dell’acqua di Scattabove che andrà ad aumentare il flusso immesso in rete dal Consorzio vallese.

“Sono buone notizie queste anche per la nostra comunità – ha affermato il Consigliere comunale con delega al servizio idrico del Comune di Sanza, Antonio Cozzi – aspettiamo che Consac concluda il lavoro per attivarci al più presto, come concordato, per alimentare al meglio il nostro acquedotto, utilizzando maggiore flusso di acqua dell’attuale sorgente che dividiamo con Consac. Dobbiamo pazientare ancora qualche giorno; siamo però sulla buona strada per la risoluzione, se non del tutto, della questione acqua anche a Sanza” ha concluso il consigliere Cozzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home