Attualità

Agropoli, maggiori controlli sulla raccolta differenziata porta a porta

Comunicato Stampa

10 Giugno 2015

E’ arrivato a circa 60% il dato di raccolta differenziata porta a porta ad Agropoli, risultato che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri intende migliorare attraverso maggiori controlli. La Polizia Municipale, infatti, nei prossimi giorni intensificherà la sorveglianza su tutto il territorio verificando il corretto conferimento dei rifiuti in base al nuovo calendario varato lo scorso mese di marzo dall’Unione dei Comuni Alto Cilento, ente che per conto del comune agropolese effettua la gestione della raccolta dei rifiuti urbani.
Dopo aver riformulato nei mesi passati gli orari e le modalità di conferimento dei rifiuti, con l’attivazione di una capillare campagna di comunicazione intitolata “Differenziati…conviene!”, è stato registrato un evidente miglioramento della percentuale di differenziata.
«Un risultato – spiega il sindaco Franco Alfieri – che vogliamo ulteriormente incrementare puntando nei prossimi mesi a raggiungere almeno il 70%. Per rendere sempre più efficiente il servizio è opportuna la massima collaborazione dei cittadini e delle attività produttive e commerciali. Riteniamo fondamentale, inoltre, aumentare i controlli per individuare e punire chi non rispetta il corretto conferimento dei rifiuti».
«Il nuovo modello organizzativo – afferma l’assessore ai servizi ambientali Massimo La Porta – è stato ideato con l’obiettivo di ridurre i costi della gestione dei rifiuti incrementando la differenziata, partendo dal presupposto che l’ente ha l’obbligo di coprire il 100% dei costi. Di conseguenza, una migliore raccolta differenziata comporta un risparmio non solo per il comune, ma soprattutto per i cittadini».
Tra le novità introdotte l’eliminazione delle campane per la raccolta del vetro, che viene operata porta a porta; un giorno in più per il conferimento del multimateriale; la riduzione ad un giorno dell’indifferenziato.

Il nuovo calendario del ritiro porta a porta dei rifiuti che ha preso il via a marzo 2015 prevede:
lunedì (organico); martedì (multimateriale-plastica-lattine-carta- cartone); mercoledì (organico-vetro); giovedì (multimateriale- plastica-lattine-carta- cartone); venerdì (organico); sabato (secco indifferenziato). I rifiuti vanno depositati dalle ore 22,00 alle ore 24,00 del giorno prima.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Convergenze, parte l’offerta mobile: piena integrazione tra internet, tv, telefonia ed energia

SIMON nasce per completare l’ecosistema di Convergenze, si propone come soluzione mobile che mancava per chi desidera avere un unico interlocutore che possa offrire un’esperienza completa, semplice e conveniente

Sport e Periferie 2025: Casal Velino candida l’impianto sportivo comunale “Ardisani”

Il nuovo avviso darebbe la possibilità al Comune di realizzare l'intera riqualificazione degli impianti sportivi siti in loc. "Ardisani"

Antonio Pagano

30/06/2025

Serre: cittadinanza onoraria a Don Luigi Terranova

Un segno di riconoscenza a nome dell'intera comunità serrese.

Antonio Pagano

29/06/2025

Torna alla home