Attualità

Entro fine mese saranno ridotti i tempi d’attesa all’ospedale di Sapri

Redazione Infocilento

10 Giugno 2015

SAPRI. Ufficio Accettazione ricoveri al piano terra, sonda transrettale per l’ambulatorio di Chirurgia entro fine mese, riduzione dei tempi d’attesa per gli esami radiologici e per i referti istologici, i principali risultati ottenuti da Cittadinanzattiva nell’incontro con il Direttore Sanitario dell’Ospedale “Immacolata”.
Lo scorso 5 giugno si è tenuto presso il Presidio Ospedaliero ‘Immacolata’ di Sapri l’incontro dei rappresentanti di Cittadinanzattiva con il Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Ruocco. Impossibilitato a partecipare il Direttore del Distretto Sanitario di Sapri-Camerota, Dott. Adamo Maiese, a causa d’impellenti impegni di lavoro. Per Cittadinanzattiva erano presenti Mario Fortunato (Coordinatore Assemblea Territoriale Sapri), Marisa Coppola (Coordinatore Malati Cronici), Salvatore Avagliano (Coordinatore TDM), Vincenzo Lovisi (Coordinatore Scuolacittadinanzattiva  e Vice coordinatore Assemblea Territoriale), Antonio Molinaro (Responsabile Amministrativo) e Giuseppe Scarfone (Responsabile Ufficio Stampa). Cittadinanzattiva ha portato all’attenzione della Dott.ssa Ruocco alcune istanze e problematiche qui di seguito elencate:

1. Monitoraggio da parte di Cittadinanzattiva presso il Pronto Soccorso, da effettuare nei tempi e nei modi concordati con la Direzione Sanitaria: è stata concessa l’autorizzazione.
2. Per quanto riguarda la richiesta di farmaci sperimentali, da prescrivere e rendere disponibili presso il P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco ha riferito che l’Ospedale di Sapri non è centro prescrittorio per determinati farmaci. Nel caso specifico, di una signora affetta da sclerosi multipla che deve recarsi a Eboli per ricevere il farmaco, la Dott.ssa Ruocco si impegna nella prossima settimana a mettersi in contatto col Direttore Sanitario di Eboli/Battipaglia, Dott. Calabrese. La coordinatrice della Rete Malati Cronici, Marisa Coppola, sarà informata sull’evolversi della situazione.
3. In merito ai ritardi nelle liste d’attesa, che arrivano anche a cinque-sei mesi per un esame ecografico (nello specifico quello mammario), il Direttore Sanitario, appurate le evidenti criticità presenti, ha manifestato la volontà di modificare l’ordine di servizio, da definire anche con il Primario del reparto di Radiologia, affinché venga rimodulata in modo appropriato l’offerta ambulatoriale a cadenza bi-settimanale. Inoltre, Cittadinanzattiva ha già provveduto  ad inviare una lettera per l’implementazione dell’ambulatorio ecografico, dando anche voce ai cittadini che vedono in alcuni esponenti del personale sanitario (come ad esempio il Dott. Luigi Bellizzi) un punto di riferimento per la struttura ospedaliera saprese.
4. In riferimento all’altro grave problema relativo alla consegna dei referti istologici (per la Gastroenterologia hanno raggiunto anche i due mesi!), la dott. Ruocco ha assicurato che si farà di tutto per trovare il modo di ridurre tali tempi ad un max di 30 giorni.
5. E’ stata accolta la richiesta del TDM che da tempo chiedeva il trasferimento dell’Ufficio Accettazione (per i ricoveri) dal quarto piano al piano terra.
6. Per quanto concerne la disponibilità di strumentazione diagnostica specifica, in particolare della sonda transrettale, da tempo non funzionante, la Dott. Ruocco ha telefonato al tecnico in presenza dei rappresentanti di Cittadinanzattiva. Dal colloquio intercorso, è stata assicurata la disponibilità di una nuova sonda transrettale entro la fine del mese di Giugno.
7. In merito alle lamentele che giungono dal servizio di Oncologia (numero troppo esiguo di poltrone atte ad accogliere i pazienti che devono effettuare la chemioterapia/terapia infusionale), su suggerimento dei rappresentanti di Cittadinanzattiva, il Direttore Sanitario valuterà in stretta sinergia con personale tecnico qualificato l’opportunità di abbattere una parete del reparto in modo da poter disporre di maggiore spazio in cui posizionare altre poltrone e garantire così un servizio più snello.
8. Infine, per ciò che concerne l’annosa questione della pista di atterraggio per l’eliambulanza, da ricavare nel parcheggio interno del P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco pur manifestando interesse, ha riferito che la questione è da delegare al Direttore Sanitario del Distretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home