Attualità

A Vallo della Lucania un progetto per formare i ragazzi di oggi ad essere cittadini consapevoli domani

Al via il progetto Campo Scuola

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Al via il progetto Campo Scuola

L’Associazione “Misericordia” di Vallo della Lucania ha aderito al Progetto di diffusione della cultura di protezione civile “Anch’io sono la protezione civile” tramite la realizzazione di un Campo Scuola da effettuarsi nel Comune di Vallo della Lucania al Parco “Stella del Mattino” nel periodo compreso tra oggi ed il 2 settembre.

InfoCilento - Canale 79

I campi scuola, che festeggiano quest’anno la decima edizione, sono organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con le Organizzazioni nazionali e locali di volontariato, le Regioni e le Province Autonome, coinvolgendo ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni (min 20 e max 40), in una settimana a contatto con la natura, all’insegna di attività ludiche e formative. Il campo scuola della Misericordia di Vallo della Lucania è uno dei 33 organizzati in tutta la Regione Campania.

 

Scopo dell’iniziativa è quello di formare i ragazzi di oggi e prepararli ad essere cittadini consapevoli domani, perché possa germogliare in loro una sana cultura dei rischi, sulla base della quale radicare, attraverso la condivisione delle buone pratiche di protezione civile, il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva. Rendere inoltre gli stessi consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.
Tra gli obiettivi formativi del progetto ci sono quelli di: incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico considerato che siamo all’interno del Parco; contribuire alla prevenzione dei rischi; favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale; sensibilizzare sul tema dei piani di emergenza così da facilitare anche il percorso di responsabilizzazione delle amministrazioni locali.

Per informazioni sul campo:

Misericordia sezione Protezione Civile

Responsabili Luigi D’Agosto cell 3398385004 – Roberto Piccini 3398776989

email: luidag@libero.it

Leggi: https://www.cilentonotizie.it/dettaglio/?ID=34263&articolo=progetto-campo-scuola-a-vallo-della-lucania-formare-i-ragazzi-di-oggi-ad-essere-cittadini-consapevoli-domani#ixzz4r9u08Qh6

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home