• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via la 3a edizione della “Festa del Fico Bianco Cilentano”

Menù a base di fico dal primo al dolce per i palati più raffinati

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 16 Agosto 2017
Condividi

Menù a base di fico dal primo al dolce per i palati più raffinati

Tutto pronto per una delle feste enogastronomiche più attese dell’estate cilentana, la “Festa del Fico Bianco Cilentano”, che si terrà a Giungano dal 25 al 28 agosto prossimo.
La manifestazione – giunta alla sua terza edizione e organizzata dalla Pro Loco di Giungano – avrà luogo nel convento dei Benedettini.
Protagonista indiscusso il fico bianco del Cilento, che rappresenterà l’ingrediente fondamentale di ogni piatto.
Menù a base di fichi, dunque, dal primo al dolce, senza dimenticare il gustosissimo e particolare liquore di fichi.

InfoCilento - Canale 79

Sarà possibile degustare piatti molto caratteristici, dai colori e dai sapori più rari, realizzati con i fichi. Fra questi l’antipasto prosciutto e fichi, i fusilli al pomodoro o con sugo di fichi, il caciocavallo impiccato con crema ai fichi, la salsiccia con salsa ai fichi, le pizze fritte semplici o con sugo ai fichi, le crepes prosciutto e fichi, la crostata di fichi, la frutta di stagione, il liquore ai fichi e svariate tipologie di dolci a base di fichi.

Accanto alla buona cucina non mancheranno momenti di musica popolare e di puro divertimento. Tutte le serate saranno infatti allietate da vari gruppi di musica cilentana: nello specifico, il 25 agosto a salire sul palco saranno i Donnaluna, seguiti il 26 dai Zira, il 27 dai Meridiana e, a conclusione della kermesse, il 28 agosto, i Rittantico.
La zona di produzione del fico bianco DOP comprende circa settanta Comuni, tra questi anche il Comune di Giungano, che vanta una grossa produzione del prodotto.
La Campania è la regione italiana che vanta la maggiore produzione di fichi, di cui solo il Cilento fornisce il 70-80% della produzione regionale.
Le caratteristiche del fico sono dovute a tanti fattori, tra cui l’ambiente di coltivazione. Il terreno fertile, il mare e la temperatura della zona, calda d’estate e fredda d’inverno, sono determinanti a rendere il fico cilentano un prodotto pregiato e genuino.

La manifestazione, nata nel 201, oltre ad attirare tanti turisti provenienti da ogni parte del Cilento e da fuori, rappresenta un momento di aggregazione per tutto il paese che si riunisce con uno scopo comune e condiviso: quello di far conoscere il territorio e le sue specialità culinarie all’esterno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.