Attualità

Albanella, da oggi al via rilevazione automatica della velocità con sistema “Scout Speed

Dispositivi installati su auto della polizia locale per un controllo capillare ed efficace

Comunicato Stampa

14 Agosto 2017

Dispositivi installati su auto della polizia locale per un controllo capillare ed efficace

Al via da oggi la rilevazione automatica della velocità sul territorio comunale di Albanella. Il sistema utilizzato è l’innovativo “Scout Speed” che consentirà, tramite l’installazione dei dispositivi sulle auto in dotazione alla polizia municipale, guidata dal luogotenente Luigi Guarracino, di monitorare non solo i punti critici (in particolare le provinciale 11, 316 e 314) ma tutto il territorio comunale. La modalità di funzionamento è semplice e innovativa: il dispositivo consentirà non solo di effettuare rilevazioni automatiche per quanto riguarda la velocità delle auto, impedendo le classiche manovre “frena e riaccelera” non appena si vede la postazione sul margine destro della strada, ma permetterà anche di verificare che queste siano in regola con la copertura assicurativa e la revisione. Non è obbligatoria la contestazione immediata delle sanzioni, che quindi potranno essere inviate presso il domicilio del guidatore.

“Abbiamo messo in campo l’iniziativa – spiega il sindaco di Albanella, Renato Josca – per venire incontro alle numerose richieste avanzate dai cittadini che, soprattutto nel centro urbano di Albanella capoluogo e nella popolosa frazione di Matinella, chiedono maggiore incolumità e sicurezza. Invitiamo tutti a mantenere i limiti segnalati per evitare sanzioni, decurtazione di punti sulla patente e, nei casi più gravi, il ritiro della stessa. Una guida a velocità moderata rappresenta una sicurezza per tutti”. Il sistema di rilevazione automatica della velocità utilizzato consentirà, dunque, un controllo capillare su tutto il territorio. Contemporaneamente partirà da oggi anche uno screening effettuato dalla polizia locale, volto al controllo della viabilità e a debellare il fenomeno della sosta selvaggia, con l’obiettivo di una maggiore sicurezza per i residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home