Attualità

Raffaele Auriemma nel Cilento per gustare i Sapori del territorio

Il giornalista di Mediaset Premium alla Sagra dei Sapori Cilentani

Barbara Maurano

12 Agosto 2017

Ad Agropoli Gianni Bezzi e Franco Melli

Lieta sorpresa ieri sera per organizzatori e avventori della Sagra dei Sapori Cilentani di Massicelle.

A far capolino tra gli stand, infatti, è apparso anche Raffaele Auriemma.
Il giornalista di Mediaset Premium, telecronista-tifoso del Napoli, celebre per la sua frase “Si gonfia la rete”, era in compagnia di amici e non ha perso l’occasione per degustare i piatti tipici del territorio.

La Sagra dei Sapori Cilentani di Massicelle, conclusasi ieri, è organizzata dalla locale Pro Loco. Si tratta di un evento in cui è possibile assaporare prodotti tipici del territorio come Minestra Strinta, Ciauledda, Mulignani M’buttunati, Parmigiana Cilentana, Cavatelli e la salsiccia di maiale con le patatine. Oltre naturalmente ai dolci della tradizione cilentana come pastorelle, strufoli e zeppole.

Tutti piatti che il giornalista napoletano ha apprezzato ben volentieri.

Ad Agropoli, invece, protagonisti altri due giornalisti: a mangiare la tradizionale pizza nel cesto della pizzeria Il Saraceno, Gianni Bezzi della Rai e Franco Melli di Radio Radio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home