Attualità

FOTO | Il Cilento premiato a Grosseto in occasione di Festambiente

Riconoscimenti per le località 5 Vele

Luisa Monaco

11 Agosto 2017

Riconoscimenti per le località 5 Vele

Anche Cilento protagonista di Festambiente, il festival di Legambiente dedicato quest’anno all’Economia civile. L’appuntamento è in corso di svolgimento a Grosseto, nel cuore della Maremma.

Tra i tanti appuntamenti previsti dal cartellone della kermesse, ieri si è tenuta una cerimonia di premiazione per le località italiane che hanno ottenuto le 5 Vele assegnate nel giugno scorso dall’associazione ambientalista, insieme al Touring Club. Rispetto a quanto accadeva fino allo scorso anno, per il 2017, non sono stati premiati i singoli comuni, bensì i comprensori turistici che possono raggruppare anche più paesi delle località marine e lacustri della Penisola.

Nei 100 chilometri di costa compresi tra Capaccio Paestum e Sapri spiccano due riconoscimenti: il comprensorio turistico Sud Cilento e quello del Golfo di Policastro. Il Sud Cilento comprende un’ampia fascia costiera che corre da Santa Maria di Castellabate fino a Marina di Camerota, impreziosita da ben due aree marine protette e dalla presenza di Pollica, un Comune che ha svolto e continua ad esercitare una funzione di traino rispetto al resto del territorio e risulta, con le frazioni costiere di Acciaroli e Pioppi il miglior, comune, seguito da Camerota, Centola-Palinuro, Ascea, Castellabate, San Mauro Cilento, Pisciotta, Montecorice, Casal Velino. Nel comprensorio del Golfo di Policastro, invece, troneggia Maratea (lunga la costa lucana), seguita da San Giovanni a Piro, con il litorale di Scario, Sapri e Vibonati. Le 5 Vele vengono assegnate “per la capacità di riconversione del turismo verso pratiche sostenibili e di promozione territoriale”.

Ieri i comuni che fanno parte delle aree premiate hanno potuto ritirare le bandiere con le 5 Vele. In rappresentanza del Cilento il comune di Ascea con il Vicesindaco Emilio Puglia, l’assessore al Turismo Valentina Pica e Alessandro Rizzo dell’ufficio promozione e marketing territoriale. Per il comune costiero cilentano è stata una bella vetrina, visto il numero di partecipanti alla kermesse di Legambiente e di autorità presenti. I presenti hanno anche potuto ammirare dei video in cui si mostravano le bellezze del territorio asceoto che hanno suscitato la sana invidia dei padroni di casa della Toscana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home