Eventi

Una mostra fotografica all’interno del castello Macchiaroli

L'appuntamento è a partire da domani mattina

Katiuscia Stio

10 Agosto 2017

L’appuntamento è a partire da domani mattina

InfoCilento - Canale 79

Da domani mattina al Castello Macchiaroli è visitabile la mostra fotografica promossa dal Comune di Sanza “l’Altopiano di Vetta del Monte Cervato a Sanza”. Su iniziativa dell’economista Pasquale Persico e del naturalista Nicola Di Novella, all’interno del prestigioso castello Macchiaroli si potranno ammirare le tavole fotografiche estratte dal libro “GUIDA ILLUSTRATA AI FIORI SPONTANEI DEL MONTE CERVATO”, di Nicola, Diego e Riccardo Di Novella. L’interessante mostra è frutto della collaborazione che l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha intrapreso con il prof. Pasquale Persico per l’attuazione di un progetto complessivo di valorizzazione territoriale della vetta più alta della Campania. “Il nostro lavoro è mirato a far conoscere la straordinaria bellezza del Monte Cervato, patrimonio mondiale dell’umanità, cuore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni; abbiamo voluto investire in questa iniziativa che vedrà la vetta del Cervato protagonista durante la manifestazione storico-culturale “alla tavola della Principessa Costanza” a Teggiano, per offrire alle migliaia di persone che nei prossimi giorni frequenteranno la magnifica città medioevale un’opportunità di conoscenza delle bellezze naturalistiche ed ambientali del territorio. le tavole fotografiche, frutto del lavoro prezioso di ricerca condotto minuziosamente in anni di escursioni e studio del territorio dal naturalista Nicola di Novella, raccolgono la flora rupicola che si fa spazio tra le rocce ed i luoghi aperti sopra il limite della faggeta della vetta più alta della Campania: il Monte Cervato” ha affermato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Nell’ambito della mostra ci sarà la possibilità di sfogliare anche la nuova Guida del naturalista Di Novella, 240 pagine ricche di fotografie, dove ognuno potrà trovare l’essenza stessa della natura incontaminata di un luogo unico, amato dal compianto artista Ugo Marano, e fonte di ispirazione per l’economista Pasquale Persico. Nei prossimi giorni poi l’amministrazione comunale di Sanza si incontrerà proprio a Teggiano con gli amministratori locali dei comuni che orbitano intorno alla vetta del Cervato per iniziare quel percorso di condivisione di un progetto ampio di sviluppo locale da proporre alla regione Campania: il riconoscimento del grande attrattore naturalistico della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home