Cilento

In ospedale manca l’impianto di climatizzazione, è polemica

La denuncia del Tribunale del Malato

Francesco Lombardi

9 Agosto 2017

Ospedale Sapri

La denuncia del Tribunale del Malato

Nell’ospedale dell’Immacolata manca l’impianto di climatizzazione. Lo denuncia il Tribunale del Malato che ha inviato una nota alla direzione generale dell’Asl Salerno. Quest’ultima, infatti, visto il gran caldo, ha deciso di potenziare il servizio d’aria condizionata nei nosocomi di Salerno e Nocera, dimenticandone altri.

“Abbiamo più volte segnalato le difficoltà vissute, purtroppo già da molto tempo, dagli ammalati e dagli operatori sanitari che operano in tale reparto, peraltro ristrutturato solo pochi anni fa. Ma non è stato preso alcun provvedimento per alleviare i disagi, che, a causa delle temperature delle ultime settimane, sono divenuti insopportabili”, segnalano il Coordinatore Tribunale per i Diritti del Malato Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro Marisa Coppola, il Coordinatore Malati Cronici Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro Nicola Pepe e il Coordinatore Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro Vincenzo Lovisi.

Eppure, sottolineano i ricoverati sono “la maggior parte anziani affetti da gravi malattie croniche (cardiopatici eccetera), che necessiterebbero di locali adeguati ad alleviare le sofferenze vissute quotidianamente. La mancanza di climatizzatori (aggravata da altri problemi come gli interruttori delle pale guasti!), costringe i pazienti ricoverati al “fai da te”: attrezzandosi con ventilatori di emergenza portati da casa per evitare di boccheggiare nelle stanze dell’Ospedale”. Di qui la richiesta di adottare provvedimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home