Cilento

Cilento, scoperto camping che sversava reflui su area demaniale

Controlli eseguiti da polizia locale e capitaneria di porto

Comunicato Stampa

31 Luglio 2017

Controlli eseguiti da polizia locale e capitaneria di porto

In località Mingardo, lungo la strada regionale 562, all’altezza della Pineta di Marina di Camerota, la polizia municipale del comando locale, agli ordini del comandante Francesco Fiore, ha individuato e fermato uno sversamento abusivo di acque reflue, provenienti da un impianto di depurazione di una struttura ricettiva della zona, che scaricava direttamente su suolo di proprietà del demanio comunale.

Alle operazioni, avviate dai vigili urbani, hanno preso parte anche gli uomini della capitaneria di porto dell’ufficio marittimo di Camerota agli ordini del comandante Amleto Tarani. Gli agenti Cammarano, Rizzuti e Garofalo sono giunti sul posto insieme al delegato alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro. «Continueremo a salvaguardare uno dei tratti di costa più belli e conosciuti d’Italia – ha affermato D’Alessandro – l’amministrazione comunale è impegnata giorno e notte al controllo delle strutture dislocate lungo il litorale per proteggere l’ambiente ed evitare disastri del genere». Lo sversamente è stato bloccato in modo definitivo. La sanzione amministrativa sarà consegnata al titolare della struttura dopo aver formulato il verbale di contestazione. Dei fatti è stato informato il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, e il delegato all’Ambiente, Josè Saturno.

Questo lavoro non avrà sosta – ha dichiarato il sindaco – sono già tante le situazione scoperte e tanti sono i cittadini che collaborano con noi. Tra loro ci sono ex dipendenti di strutture balneari e turistiche che forniscono notizie. Chi uccide il nostro mare va sgominato, chi vuole fare questi atti criminali troverà un’amministrazione decisa e determinata. Ringrazio il comando dei vigili – conclude Scarpitta – che anche se di domenica e in un orario particolare si è fatto trovare pronto. I miei ringraziamenti li estendo anche alla capitaneria di porto e anticipo che ho già ricevuto altre segnalazioni e nelle prossime ore non sono esclusi ulteriori blitz».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home