Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna il palio marinaro del Cilento

Ad Agropoli domenica 23 luglio la sesta edizione di “Vogagropoli”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Luglio 2017
Condividi

Ad Agropoli domenica 23 luglio la sesta edizione di “Vogagropoli”

Torna, dopo otto anni di assenza, “Vogagropoli”, gara remiera con tradizionali gozzi in legno, che si terrà nel bacino portuale di Agropoli. Il palio marinaro del Cilento, che si terrà domenica 23 luglio 2017 alle 18.00, è organizzato dal Circolo Canottieri Agropoli, in collaborazione con la sezione Agropoli della Lega Navale Italiana e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Agropoli.

La gara remiera, giunta alla sesta edizione e dedicata alla memoria dello storico pescatore agropolese Gennarino Benincasa, si svolge nel giorno antecedente alla festività in onore della Madonna di Costantinopoli, alla quale sono molti devoti i pescatori agropolesi, che di fatto, il 24 luglio, accompagnano in processione via mare la Madonna.
È prevista la partecipazione di circa quaranta equipaggi, molti dei quali con vogatore singolo, che gareggeranno nello specchio d’acqua tra la rupe, sulla cui sommità si sviluppa il centro storico e sorge la chiesa della Madonna di Costantinopoli, e il molo di sopraflutto del porto, dove sarà posizionato l’arrivo. L’inizio della gara remiera sarà preceduto dalla benedizione dei gozzi. Il trofeo, intitolato a Gennarino Benincasa, sarà custodito dall’equipaggio vincitore fino alla successiva edizione.

“Religione e tradizione marinaresche si intrecciano in questo evento che, dopo qualche anni di assenza, siamo riusciti a riorganizzare grazie al supporto concreto dei pescatori agropolesi. – affermano il presidente del Circolo Canottieri Agropoli, Enzo Mazza, e il direttore sportivo, Leopoldo Catena – Rappresenta per noi, uomini di mare, un atto di devozione alla Madonna di Costantinopoli, considerata da sempre la protettrice dei pescatori, e allo stesso tempo un modo per far riscoprire anche le antiche tradizioni marinaresche, visto che oggi sono sempre di meno i gozzi in circolazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.