Cilento

Corriroccadaspide: vince Giorgio Mario Nigro

Tra le donne vince l'atleta di casa Rosmary Antico

Comunicato Stampa

16 Luglio 2017

Tra le donne vince l’atleta di casa Rosmary Antico

La 24esima edizione della CorriRoccadaspide, valevole quale settima tappa del circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa – Antonio Amato”, non tradisce le attese della vigilia, regalando spettacolo e emozioni con gli oltre duecentocinquanta runners ai nastri di partenza. I

n piazza XX Settembre, a Roccadaspide, il primo a tagliare il traguardo, così come accaduto nel 2016, è stato Giorgio Mario Nigro dell’Atletica Camaldolese in 27min50sec. Alle sue spalle, con vetisei secondi di ritardo, il compagno di squadra Daniele Caprio. Il podio è stato completato da Kamel Hallag dell’Ideatletica Aurora con il tempo di 29min6sec. Tra le donne, invece, a casa sua Rosmary Antico della Sporting Calore, bissando il successo di una settimana fa alla Exodus di Trentinara con il 35min8sec.

Il podio femminile è stato completato da Rosanna Pacella dell’Isaura Valle dell’Irno (35min32sec) e Alessandra Ambrosio dell’Amatori Napoli (36min38sec). Nella classifica a squadre, prima posizione per la Camaldolese con 4428 punti, seguita dall’Ideatletica Aurora con 3358 punti e 3C Cilento Running Academy con 3151 punti.

La manifestazione, organizzata dall’Atletica Sporting Calore e dall’Atletica Agropoli in collaborazione con il Comune di Roccadaspide, ha visto la partecipazione di oltre duecentocinquanta corridori, che si sono sfidati lungo i 9 km di un percorso ondulato, con due giri nel centro abitato di Roccadaspide, vestito a festa per la concomitante solennità di Santa Sinforosa. La gara, curata da Sergio Civita e da tutti i collaboratori, è stata preceduta dalle corse per i bambini, divisi per fasce d’età. Al termine della CorriRoccadaspide, si è svolto un “pasta party” con l’aggiunta di prodotti lattiero-caseari e vino rosso cilentano. Dopo sette tappe in testa al circuito “Cilento di Corsa – Antonio Amato”, presieduto da Nicola Paolillo, ci sono Kamel Hallag (Ideatletica Aurora Battipaglia), Rosanna Pacella (Isaura Valle dell’Irno) e la Polisportiva Atletica Camaldolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home