Cilento

Vallo della Lucania: il portavoce di Fratelli d’Italia-An, Maurizio Rizzo, nell’Esecutivo Provinciale

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

Comunicato Stampa

15 Luglio 2017

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

InfoCilento - Canale 79

Il portavoce cittadino di Vallo della Lucania, Maurizio Rizzo, è entrato a far parte dell’Esecutivo Provinciale di Fratelli d’Italia-An, che attualmente conta ben 18 membri.
La nomina – fortemente voluta dall’onorevole Edmondo Cirielli e dai portavoce provinciali del Partito – è stata ufficializzata qualche giorno fa, lo scorso 10 luglio.
Grande soddisfazione è stata espressa dallo stesso Rizzo, che ha dichiarato: «È per me un grande onore far parte dell’Esecutivo Provinciale del Partito Fratelli d’Italia-An. Sento il dovere di ringraziare l’onorevole Edmondo Cirielli e i portavoce provinciali Nanni Marsicano, Imma Vietri e Ugo Tozzi. Ringrazio, inoltre, il dr. Mario Fariello, componente del Direttivo Provinciale del Partito, nonché assessore del Comune di Vallo della Lucania, e gli amici che hanno sostenuto la mia nomina».

«Profonderò il massimo impegno per la crescita e il radicamento del Partito e mi farò portavoce delle istanze sui temi quali l’ambiente, i diritti sociali, il lavoro, le attività produttive, la sanità, il turismo, la cultura, le politiche sociali, l’innovazione» ha affermato Rizzo.

In cantiere una serie di iniziative importanti per il territorio, fra cui una raccolta firme in varie località della Provincia contro il cosiddetto “Ius Soli”, ossia l’acquisizione della cittadinanza italiana in virtù della nascita in Italia, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori.

Fra le prime tappe della raccolta firma del Partito, Santa Maria di Castellabate, dove la settimana scorsa, nella giornata del 6 luglio, sono state raccolte migliaia di firme.
«Fratelli d’Italia e An è contro lo Ius Soli in quanto per noi non può essere considerato italiano chi è nato qui ma non condivide i nostri valori, tradizioni, costumi, usanze, stile di vita – commenta Maurizio Rizzo – non è un ragionamento razzista o elitario, ma solo una presa di coscienza delle problematiche che l’entrata in vigore dello Ius Soli potrebbe arrecare».
E in merito alle possibilità di sviluppo del territorio cilentano Rizzo afferma: «Mi batterò per la captazione di finanziamenti europei che ci consentano di mettere in campo progettualità per lo sviluppo e l’affermazione territoriale».

L’ingresso di Rizzo avviene in un momento molto particolare per il Partito Fratelli d’Italia-An, attualmente in fase di ristrutturazione e riorganizzazione.
Rilevanti anche i dati sui tesseramenti, che dal 2016 a oggi sono quasi raddoppiati, passando da circa 800 dello scorso anno a oltre 1500 attuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home