Cilento

Vallo della Lucania: il portavoce di Fratelli d’Italia-An, Maurizio Rizzo, nell’Esecutivo Provinciale

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

Comunicato Stampa

15 Luglio 2017

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

Il portavoce cittadino di Vallo della Lucania, Maurizio Rizzo, è entrato a far parte dell’Esecutivo Provinciale di Fratelli d’Italia-An, che attualmente conta ben 18 membri.
La nomina – fortemente voluta dall’onorevole Edmondo Cirielli e dai portavoce provinciali del Partito – è stata ufficializzata qualche giorno fa, lo scorso 10 luglio.
Grande soddisfazione è stata espressa dallo stesso Rizzo, che ha dichiarato: «È per me un grande onore far parte dell’Esecutivo Provinciale del Partito Fratelli d’Italia-An. Sento il dovere di ringraziare l’onorevole Edmondo Cirielli e i portavoce provinciali Nanni Marsicano, Imma Vietri e Ugo Tozzi. Ringrazio, inoltre, il dr. Mario Fariello, componente del Direttivo Provinciale del Partito, nonché assessore del Comune di Vallo della Lucania, e gli amici che hanno sostenuto la mia nomina».

«Profonderò il massimo impegno per la crescita e il radicamento del Partito e mi farò portavoce delle istanze sui temi quali l’ambiente, i diritti sociali, il lavoro, le attività produttive, la sanità, il turismo, la cultura, le politiche sociali, l’innovazione» ha affermato Rizzo.

In cantiere una serie di iniziative importanti per il territorio, fra cui una raccolta firme in varie località della Provincia contro il cosiddetto “Ius Soli”, ossia l’acquisizione della cittadinanza italiana in virtù della nascita in Italia, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori.

Fra le prime tappe della raccolta firma del Partito, Santa Maria di Castellabate, dove la settimana scorsa, nella giornata del 6 luglio, sono state raccolte migliaia di firme.
«Fratelli d’Italia e An è contro lo Ius Soli in quanto per noi non può essere considerato italiano chi è nato qui ma non condivide i nostri valori, tradizioni, costumi, usanze, stile di vita – commenta Maurizio Rizzo – non è un ragionamento razzista o elitario, ma solo una presa di coscienza delle problematiche che l’entrata in vigore dello Ius Soli potrebbe arrecare».
E in merito alle possibilità di sviluppo del territorio cilentano Rizzo afferma: «Mi batterò per la captazione di finanziamenti europei che ci consentano di mettere in campo progettualità per lo sviluppo e l’affermazione territoriale».

L’ingresso di Rizzo avviene in un momento molto particolare per il Partito Fratelli d’Italia-An, attualmente in fase di ristrutturazione e riorganizzazione.
Rilevanti anche i dati sui tesseramenti, che dal 2016 a oggi sono quasi raddoppiati, passando da circa 800 dello scorso anno a oltre 1500 attuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home