Cilento

Parcheggi a Capaccio Capoluogo, nove tra funzionari ed ex amministratori a giudizio

Processo al via a dicembre

Paola Desiderio

15 Luglio 2017

Processo al via a dicembre

CAPACCIO PAESTUM. Nove persone, tra cui ex amministratori, tecnici comunali e il titolare di una ditta, rinviati a giudizio dal gup del Tribunale di Salerno Donatella Mancini per la realizzazione dei parcheggi sottostanti Piazza Tempone a Capaccio Capoluogo.

Si tratta dell’ex vice sindaco Nicola Ragni, degli assessori Vincenzo Di Lucia, Eustachio Voza, Mariarosaria Palumbo e Rossana Barretta (che formavano la prima Giunta Voza e approvarono le delibere di autorizzazione del parcheggio), del responsabile unico del procedimento e dell’ufficio manutenzione del Comune Mario Barlotti, del progettista e direttore dei lavori Antonio Franco, del titolare della ditta che ha eseguito i lavori Antonio Di Sessa e del responsabile dell’Area IV Pianificazione e Progetti strategici del Comune Rodolfo Sabelli. Secondo la tesi del pm, accolta dal gup che ha deciso per il rinvio a giudizio, in concorso tra loro, avrebbero consentito la realizzazione di un parcheggio di 8000 metri quadri in difformità rispetto alle previsioni del vigente strumento urbanistico, senza la previa redazione di un piano d’intervento particolareggiato d’iniziativa pubblica relativo all’area d’intervento, destinata a spazi attrezzati a parco, per il gioco e lo sport e in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Sono accusati di abuso d’ufficio in concorso, falso ideologico e lavori senza previste autorizzazioni in un’area con vincolo paesaggistico. Il processo inizierà il 4 dicembre.

L’indagine dopo un esposto dei consiglieri di minoranza Gennaro De Caro. Franco Tarallo, Pasquale Cetta e Nino Pagano alla Procura della Repubblica di Salerno, all’Autorità Anticorruzione e alla Corte dei Conti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home