Attualità

Migliore mobilità per rilanciare il Vallo di Diano in ottica turistica

Ecco la proposta del comitato per la Riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Redazione Infocilento

11 Luglio 2017

Autobus

Ecco la proposta del comitato per la Riattivazione della Sicignano – Lagonegro

Il Comitato per la Riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro, insieme all’Associazione La Ferrovia, ha condiviso una proposta operativa per migliorare la mobilità interna. Proprio nell’ottica turistica e di rilancio del territorio, è partita dunque una missiva rivolta all’attenzione di Giuseppe Canfora, presidente della provincia di Salerno, a Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, e all’avvocato Corrado Matera, assessore al Turismo della Regione Campania.
In questa lettera si chiede di collegare Padula e Teggiano tra loro, nonchè Pertosa con un vettore strutturale, e in concomitanza con i sostitutivi. Si specifica la necessità, inoltre, di far sostare i pullman davanti alla stazione FS di Polla vista la presenza di una sala d’attesa aperta. Per quanto riguarda Sala Consilina, invece, il Comitato ha spedito una lettera direttamente al Sindaco Cavallone in cui si chiede espressamente di ricalibrare il servizio navetta, già presente, per un’integrazione tra i vari mezzi che compongono il complesso puzzle della mobilità interna. Per tutti i dettagli, di seguito le due lettere.

Ecco il testo della missiva

premesso che

il progetto Cilento Blu che prevede l’arrivo nel Vallo di Diano del vettore ItaloBus con fermata a Polla ed a Padula, e nel caso specifico di Padula, dove attualmente ogni giorno nel parcheggio esterno della Certosa di San Lorenzo arriva e parte, ovvero alle 18:35 arriva il bus che parte in coincidenza dell’arrivo a Salerno di Italotreno proveniente da Torino P.N. e alle 13:00 parte il bus per la coincidenza di ItaloTreno per Torino P.N. .

considerato che

La fermata di Padula è identificata come “Padula-Teggiano” ma non esiste alcun collegamento che permette ai viaggiatori di raggiungere Teggiano o altre località del Vallo di Diano che indirettamente collegano il borgo

Chiediamo

limitatamente al periodo di servizio di Italobus che venga instaurata una autocorsa verso Teggiano in coincidenza dell’arrivo a Padula del bus delle ore 18:35 e un’autocorsa da Teggiano che permetta il trasbordo sul bus delle ore 13:00 in partenza da Padula. Tale proposta ha il duplice fine che garantisce la fruibilità del servizio Italobus e la moblità interna del Vallo di Diano, garantendo il collegamento tra le due mete sia ai visitatori presenti nei due borghi sia ai cittadini del posto. Tale autocorsa dovrebbe seguire il seguente percorso che attraversa le principali aree commerciali tra le due mete, permettendo la salita e la discesa dei viaggiatori: Certosa di Padula – bivio di Padula – Trinità di Sala Consilina – Silla di Sassano – Pantano di Teggiano – Teggiano Centro Storico. Inoltre si invitano le SSVV a intercedere con NTV affinchè ridimensioni il tempo di attesa e di partenza a Salerno, riducendolo a 10 minuti, anziché 29 e 40.

Inoltre

Le grotte di Pertosa/Auletta non risultano essere raggiungibili dal Vallo di Diano con autoservizi pubblici, il punto più vicino facente parte della rete Trenitalia è la stazione di Polla raggiunta dagli autoservizi sostitutivi al treno. Si chiede l’instaurazione di una autocorsa in partenza da Polla FS ed arrivo nel piazzale esterno delle Grotte, in coincidenza con l’arrivo a Polla FS dell’autoservizio sostituivo NA209 delle ore 07:59, e per il ritorno una corsa in coincidenza della partenza a Polla FS dell’autoservizio NA218 delle 11:41. Al fine di migliorare la mobilità interna del Vallo di Diano, si richiede inoltre che tutte le autocorse private che attraversano Polla in qualsiasi direzione fermino nel piazzale esterno della stazione, provvista anche di sala d’attesa dei viaggiatori grazie curata dalla locale pro loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home