Attualità

Ecco cos’è Weee Station Cilento, il progetto di Castellabate finanziato dalla regione Campania

"Un modo innovativo per contrastare la disoccupazione giovanile"

Comunicato Stampa

5 Luglio 2017

“Un modo innovativo per contrastare la disoccupazione giovanile”

Weee Station Cilento, la proposta progettuale del Comune di Castellabate, ha ottenuto l’idoneità e il finanziamento per l’avvio di laboratori polivalenti di video giornalismo e linguaggio cinematografico, progettati e gestiti da un partenariato composto da associazioni giovanili e locali. Il progetto, nato per la realizzazione di percorsi formativi finalizzati all’avvio di forme di auto impiego, presentato a valere sul bando della Regione Campania ‘Benessere Giovani’ è stato valutato positivamente ed ammesso a finanziamento di € 80.000 con il punteggio di 88/100, collocandosi al 9° posto della graduatoria provvisoria. Attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie i ragazzi che vorranno iscriversi ai corsi potranno cimentarsi nella produzione di inchieste, cortometraggi, sit-com, reportages, docu-film per raccontare, valorizzare e promuovere il territorio con creatività ed inventiva.

«Weee station Cilento consentirà la realizzazione di uno spazio multifunzionale di aggregazione giovanile presso la sala Don Felice Fierro di San Marco che si appresta a diventare il fulcro dei laboratori», spiega l’Assessore alle Politiche Giovanili Elisabetta Martuscelli: «Un modo innovativo per contrastare la disoccupazione giovanile e la percentuale allarmante di giovani NEETs, ovvero i ragazzi che non sono impegnati in percorsi formativi o lavorativi». Soddisfatta del risultato anche l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Il riconoscimento da parte della Regione Campania attesta la validità del progetto presentato dal nostro comune che rappresenterà per tutti i giovani un incoraggiamento e uno stimolo per sviluppare un potenziale bacino occupazionale attraverso la promozione turistica e culturale del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home