Alburni

Masso sulla Sp12, M5S: teatrino dell’assurdo

"Responsabilità della Regione"

Comunicato Stampa

29 Giugno 2017

“Responsabilità della Regione”

“Chiediamo quali interventi la Regione Campania intenda adottare per l’erogazione delle somme necessarie per ripristinare la viabilità nei comuni interessati dalla famosa querelle del masso del Cilento”.

Lo chiede Michele Cammarano, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle in una interrogazione rivolta al presidente De Luca. “E’ diventato un teatrino dell’assurdo la vicenda del masso del Cilento, denunciato per primo dal MoVimento 5 Stelle, e rimosso, dopo due anni, su iniziativa di un sindaco tra le polemiche dalla sua caduta da mezzo alla strada provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, al chilometro 9,400, nel tratto che ricade nel comune di Aquara, in provincia di Salerno, impedendo il passaggio sicuro dei veicoli” – sottolinea Cammarano – “Nel 2014 la Regione Campania aveva reso disponibili risorse, per 200 mila euro, funzionali a mettere in sicurezza i costoni che sovrastano la strada provinciale tra Castelcivita e il bivio San Vito di Aquara perché il problema della caduta massi in quel pezzo di territorio è un fatto noto”.

“Il masso che ha rubato le prime pagine nazionali è caduto nel 2015 – spiega – e mostra che il problema della caduta massi in quel tratto stradale non è stato superato e che è un pericolo che può ripresentarsi nel futuro e rendere costantemente impraticabile il collegamento tra i comuni di Roccadaspide, Eboli, Battipaglia e Salerno”. “L’iniziativa di un amministratore locale di rimuovere il masso è stata bollata come un atto sbagliato e non autorizzato – spiega il consigliere – quindi si è proceduto al successivo transennamento dell’arteria stradale perché non in sicurezza”. “Sembra di assistere al gioco dell’oca – aggiunge – ancora una volta vittime di questa tormentata telenovela sono le comunità vessate, umiliate e stanche, che senza volerlo vivono una notorietà internazionale che non cercavano e che sembra rappresentare una narrazione di un Sud fermo e arretrato”.

“Non ci stiamo a questa assurda indecenza – attacca Cammarano – dopo due anni non è stato ancora messo in sicurezza il costone e l’area antistante con il ripristino della viabilità”. “Continuano i disagi dei residenti – evidenzia il consigliere – per quanto riguarda i servizi sanitari, le attività commerciali e, da settembre, l’apertura delle scuole”. “Nella nostra interrogazione chiediamo conto per quanto di competenza alla Regione Campania – conclude – se i finanziamenti previsti sono stati erogati e, in caso contrario, capire il perché dei ritardi e le responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home