Attualità

Saggio di fine anno per il “Cenni-Marconi”

Per gli studenti sfilata dal tema "metamorfosi"

Carmen Lucia

1 Giugno 2017

Per gli studenti sfilata dal tema “metamorfosi”

Il giorno 30 Maggio, al Teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania si e’ tenuto il saggio di fine anno del Corso Progettazione Tessile e Moda dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi”. Il tema della sfilata e’ stato dedicato alle “metamorfosi”, un topos di grande rilevanza che attraversa la letteratura, a partire da Ovidio fino a Kafka, creando intersezioni tra le arti performative, la musica e anche la moda.La metamorfosi come creazione, vita, essenza dell’ arte ha preso corpo in una sfilata di abiti di grande impatto, ricchi di fantasia, creativita’ ed eleganza. Tutti gli abiti sono stati tutti disegnati e creati nei laboratori del Cenni-Marconi, dalle allieve e dalle docenti del Dipartimento di Arte e Moda.

Le Professoresse Mascia Milito, Marinella Santarcangelo, MariaGrazia Verdino, con la collaborazione dell’assistente tecnico Rosa Cammarosano, hanno ideato e creato un percorso di ricerca che ha portato all’elaborazione di una linea di abiti che e’ stata apprezzata da tutto il pubblico intervenuto al saggio finale. Il Corso di Progettazione Tessile e Moda si riconferma, tra le offerte formative delle scuole del territorio, una realta’ in forte crescita, che prepara le allieve con competenze complesse e abilita’ nel disegno e nella sartoria spendibili in qualsiasi realta’ produttiva dell’ industria e dell’ artigianato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Torna alla home