Attualità

Un concorso per valorizzare l’immagine di Joe Petrosino

In palio un premio da 500 euro. Ecco come partecipare

Filippo Di Pasquale

30 Maggio 2017

In palio un premio da 500 euro. Ecco come partecipare

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Padula, in collaborazione con la Casa Museo Joe Petrosino, l’Associazione Internazionale Joe Petrosino, il Forum dei Giovani di Padula e l’Associazione Libera contro le Mafie, ha promosso un concorso per valorizzare l’immagine del poliziotto italo americano Joe Petrosino, attraverso uno spot video di 30 secondi.

“30 secondi per Petrosino” (questo il nome dell’iniziativa) è dedicato a tutti i giovani under 35 che vorranno cimentarsi nella sfida di raccontare la legalità attraverso la figura di Joe Petrosino.

Per il video vincitore è previsto un premio di € 500.
La premiazione avverrà il 29 luglio durante l’evento “Cultura contro la Mafia”. A scegliere il vincitore una giuria sarà composta da:
• Prof. Marcello Ravveduto – direttore scientifico
• Nino Melito Petrosino – pronipote di Joe Petrosino
• Sindaco del Comune di Padula o suo delegato
• Presidente Associazione Joe Petrosino o suo delegato
• Rappresentante Associazione Libera – coordinamento di Salerno
• Presidente Forum dei Giovani di Padula o suo delegato
• Direttore Marano Ragazzi Spot Festival o suo delegato

Gli spot dovranno essere presentati tramite la compilazione di una scheda reperibile sul sito www.comune.padula.sa.it da inviare all’indirizzo bibliotecapadula@gmail.com entro il 20 luglio 2017

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home