Attualità

Giovani inventori: studenti del “Cenni-Marconi” presentano i loro progetti per il “Festival School Projects”

Ecco tutti i progetti

Carmen Lucia

27 Maggio 2017

Ecco tutti i progetti

“Realizziamo le nostre idee”: il 26 Maggio si è tenuto al Teatro De Berardinis la Manifestazione degli allievi dell’ IIS “Cenni-Marconi”, che hanno presentato i loro progetti per il “Festival School Projects”. Alla presenza del Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia, dell’ Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Vallo della Lucania, Dott. Rosario Liguori, e di docenti di varie Scuole Secondarie del Cilento, si è tenuta la seconda edizione del Concorso “Realizziamo le nostre idee”, presso il Teatro Leo De Berardinis di Vallo della Lucania (a cura della Prof.ssa Livia Ventre). Alla fine dell’anno scolastico gli allievi del “Cenni-Marconi” hanno presentato il risultato di importanti ricerche-azioni che hanno preso corpo in progetti sperimentali e innovativi realizzati, con la supervisione di più docenti nei Laboratori della scuola.

Una vera e propria gara tra le classi ha visto sfilare sul palco numerosi progetti che hanno attraversato i campi dell’elettronica, dell’informatica, dell’espressività corporea e delle discipline atletiche, della meccanica e dell’ingegneria. Tra i progetti dei giovani allievi un drone, un inseguitore solare, una collina con pale eoliche, una pista di Formula Uno, una casa domotica, un gioco a quiz sul Cilento realizzato dagli allievi del corso di Informatica. Una giuria, presieduta dal Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia, ha votato i tantissimi progetti presentati: al primo posto una macina in pietra che lavora il grano, un progetto che recupera la tradizione attraverso la sperimentazione della meccanica moderna. Il Cenni-Marconi si riconferma ancora una volta un Istituto d’eccellenza, perché gli allievi hanno dimostrato di aver raggiunto competenze complesse nell’area della progettazione e della ricerca in laboratorio; hanno lavorato in team, hanno presentato e hanno anche divulgato progetti sperimentali, moderni, di grande suggestione tali da consentire l’acquisizione di competenze complesse anche spendibili nel mondo del lavoro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home