Cilento

Cilento, aggressione in classe: bambina colpita alla schiena con un banco

13enne costretta a ricorrere alle cure dei sanitari

Redazione Infocilento

27 Maggio 2017

Ospedale Vallo

13enne costretta a ricorrere alle cure dei sanitari

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Nei giorni in cui anche in Italia impazza la terribile moda del Blue Wähle, in cui gli adolescenti si suiciderebbero in una sorta di gioco, nel Cilento si registra un caso di bullismo. Protagonisti due studenti di una scuola media di Vallo della Lucania. La vittima, una ragazzina poco più che tredicenne era in classe, la giornata di lezioni era quasi finita.

L’adolescente stava facendo un compito unitario insieme ad un’amichetta quando all’improvviso è stata colpita alle spalle con un banco lanciato da un altro compagno. Il gesto tanto improvviso quanto inspiegabile ha sorpreso tutta la classe. Dopo i primi secondi di smarrimento le attenzioni si sono riversate sulla tredicenne colpita dal banco. La ragazzina è scoppiata in lacrime. Subito ha accusato un forte dolore alla spalla destra ed alla testa. La professoressa che era in classe le ha prestato i primi soccorsi. Dinanzi alle lamentele della ragazzina alle prese con più parti del corpo doloranti sono stati immediatamente avvisati i genitori.

La tredicenne é stata portata al pronto soccorso dell’ospedale San Luca dove i sanitari l’hanno sottoposta a tutti gli accertamenti di rito. In serata la bambina è tornata a casa. I sanitari le hanno diagnosticato cinque giorni di prognosi. Il violento impatto con il banco le ha provocato un forte trauma con dolori lacinanti alla spalla e alla mano destra ed un ematoma frontale. Da non trascurare anche il danno morale per la bambina che si rifiuta di continuare ad andare a scuola. Fortunatamente sono gli ultimi giorni di lezioni prima delle vacanze estive. Legittima la rabbia dei genitori pronti a presentare denuncia ai carabinieri di Vallo della Lucania.

“Non è possibile – lamenta il papà accettare in silenzio simili episodi. Non vogliamo incolpare nessuno ma quando la mattina accompagniamo i nostri figli a scuola vogliamo essere certi di non lasciarli in un luogo pericoloso. Nessuna giustificazione può essere valida dinanzi ad un bambino che usa violenza nei confronti degli altri coetanei. Il banco non è caduto in maniera accidentale addosso alla piccola, è stato volutamente alzato da terra e lanciato”. La dirigente scolastica e i professori si sono scusati, hanno rivolto alla famiglia della ragazzina tutte le attenzioni possibili. Anche il giorno dopo l’accaduto hanno più volte telefonato per sincerarsi delle condizioni di salute ed hanno assicurato che nei confronti del ragazzino protagonista dell’episodio di bullismo saranno presi seri provvedimenti. “Le rassicurazioni che ci arrivano dalla scuola – tiene a precisare il genitore della bambina – ci sono di aiuto per superare questo momento di rabbia, ma l’episodio non può e non deve essere nascosto unicamente per non creare scompiglio”.

Purtroppo non è l’unico caso di bullismo che si registra nelle scuole del Cilento. Non tutti i giorni volano banchi e una bambina finisce in ospedale ma casi più o meno preoccupanti sono “quasi” all’ordine del giorno. Ne è consapevole il consigliere regionale e sindaco di Novi Velia Maria Ricchiuti che qualche giorno fa ha chiuso un incontro a Vallo organizzato per far capire ai ragazzi gli effetti del bullismo sui coetanei. L’occasione stata utile per presentate la legge regionale sul bullismo e cyberbullismo approvata poche settimane fa di cui la Ricchiuti è firmataria.”Come regione Campania – dice la Ricchiuti – abbiamo capito subito la gravità del problema. Ci siamo attivati per arrivare all’approvazione delle legge. Ora occorre informare i ragazzi e far capire loro quanto un’azione che può sembrare innocua può invece provocare gravi conseguenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home