Eventi

“I 100crammatinirussi si candidano alle comunali”

La compagnia teatrale porterà in scena la commedia "La Lista"

Redazione Infocilento

4 Maggio 2017

La compagnia teatrale porterà in scena la commedia “La Lista”

VALLO DELLA LUCANIA. Il 12 Maggio c.a., alle ore 20:45, la Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100crammatinirussi” di Piano Vetrale,  porterà in scena, presso il Cine-Teatro “La Provvidenza” in Vallo della Lucania, nell’ambito della Manifestazione TE.AM 2017 (Direttore Artistico don Valeriano Pomari), dedicata alle Compagnie Teatrali Amatoriali, la rappresentazione teatrale: “La Lista”.

Si tratta di una commedia in III Atti, di e con Massimo SICA, in dialetto ed in lingua, appartenente al genere comico-brillante,  ambientata in un immaginario Comune cilentano.

Sebbene, i temi trattati, in chiave farsesca, siano comuni a tutte le realtà del Meridione, per non dire di tutta Italia.

Quindi, per sgombrare il campo da equivoci pretestuosi, come si dice in “legalese”: “Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale”.

Il lavoro, rispondente alle finalità culturali della Compagnia, vuole essere solo un modesto omaggio all’aspra, spigolosa e ‘ndroppecosa bellezza del Cilento e della sua lingua.

Dopo il successo di pubblico e di critica, riscossi con la rappresentazione della Commedia: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno”(Tutti si sposano quest’anno, io chissà quando) e con lo spettacolo “’Nge vole na capo refierro”(Ci serve una testa di ferro) i componenti della “100crammatinirussi” di Piano Vetrale (Orria-SA), ritornano a calcare il palcoscenico con un nuovo spettacolo inedito.

I componenti della Compagnia Teatrale fondata nel paese dei Murales, fedeli alla loro impostazione, portano in scena storie che si ispirano alle problematiche del nostro Tempo.                 Situazioni comuni alla stragrande maggioranza di tanti giovani e non che vivono, o tentano di farlo,  nei borghi del Cilento. In chiave esasperata, un fiume di risate – spesso amare – tra spunti di riflessione e rappresentazione del nostro vivere quotidiano, tra meraviglie e contraddizioni stridenti, tra pregi e difetti del nostro essere.

La commedia “La Lista”, esasperando i luoghi comuni che accompagnano la formazione di una “Lista elettorale”, narra il tentativo da parte di due “furbetti del quartiere” (due soci, un tecnico ed un impresario), di allestire una lista elettorale.

Un progetto nel quale coinvolgono dei compaesani, dotati, potenzialmente, di una consistente “cifra elettorale” ma, nella stessa misura, di una grottesca dabbenaggine.

In una girandola di equivoci e fraintendimenti, i faccendieri (l’ing. La Vorpe ed il dott. Lo Atto), riusciranno ad allestire “La Lista”, fronteggiando il “delirio di ignoranza” dei candidati, convincendo il prof. Onesti (onesto di nome e di fatto) a candidarsi alla carica di Sindaco?

Nel corso della serata, in linea con i valori fondanti della Compagnia, ci sarà spazio anche per un momento solidaristico.

Con l’intervista al Presidente, Maurizio Mastrogiovanni, verrà presentata la meritoria attività dell’associazione ABA (aiutiamo i bambini autistici) con sede nel Comune di Salento (SA).

Appuntamento al 12 Maggio (ore 20:45), presso il Cine-Teatro “La Provvidenza” in Vallo della Lucania (SA), con la commedia: “La Lista”.

Ingresso libero.

Personaggi ed Interpreti:

  • Il progettista: Giuseppe SICA;
  • L’impresario: Massimo SICA;
  • Bartolomeo Capazzappone: Giuseppe Flamio SICA;
  • Antonio Cruoglio: Nicola SANTOMAURO;
  • Felice Niquituso: Donato INFANTE;
  • Veneranda Mussopittato: Martina PONZO;
  • Barbara Culitesa: Paola NESE;
  • Il prof. Pantaleo Onesti: Giuseppe SANTOMAURO.

 

Presenta: Rosa Sica; Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie: Pantaleo TORTORELLA; Impianti audio e luci: Equipe Mak 1 di Angelo MARRA; Riprese Video e montaggio: Antonio MILANO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home