Cilento

Morigerati all’International Business Summit di Napoli

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Comunicato Stampa

10 Aprile 2017

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Le meraviglie di Morigerati e del Parco nazionale del Cilento sono state mostrate e raccontate all’International Business Summit, l’evento internazionale di M&A, promosso da Ggi e Campagnola Advisers e dedicato a professionisti del mondo della finanza. L’evento si è svolto sabato 8 aprile nella splendida cornice del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli. Focus su food, fashion e aerospace. Dalle 10 e fino alle 14 sono stati rappresentati i settori portanti dell’economia meridionale con la testimonianza diretta di alcune aziende eccellenti del made in Italy: Feudi San Gregorio, Isaia&Isaia, Carpisa e Yamamay, Abete, Pastificio Di Martino,
Pianoforte Holding, Venice Shipping and Logistics Spa e Palladio Finanziaria Group.

Occhi puntati su Morigerati e Sicilì e sulle sue bellezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche quando ha preso la parola per un breve saluto il sindaco e vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Cono D’Elia, che ha ringraziato Campagnola Advisers e il giornalista Antonio Corbo per l’opportunità di mostrare agli ospiti stranieri l’esperienza del Comune di Morigerati, per poi passare la parola a Claudia Mitidieri di Terra di Resilienza. Dieci minuti durante i quali Mitidieri ha raccontato al pubblico straniero – con il supporto di una raccolta di video e immagini – le principali attività produttive del territorio: l’Oasi wwf Grotte del Bussento, il progetto dell’ospitalità diffusa, la ristorazione e gli eventi culturali. Presente, insieme al sindaco, anche l’assessore comunale Eugenio Cioffi.

E’ intervenuto anche l’assessore regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore, che si è complimentato con il Comune di Morigerati e ha colto l’occasione per mostrare le misure e gli incentivi messi in atto dalla Regione Campania per attrarre investimenti. Tra i relatori anche l’assessore comunale al bilancio Salvatore Palma, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Vincenzo Moretta, Aldo Campagnola, nonché manager di levatura internazionale come Amedeo Giurazza, Fabio Brigante, Patrizia Giannini, Giuseppe Di Martino, Antonio Capaldo, Tommaso D’Alterio, Carlo Palmieri, Fabrizio Vettosi, Giovanni Abete e Giuseppe Reale.

«L’esperienza del Comune di Morigerati all’interno di una realtà forte, come quella del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, – ha commentato il sindaco D’Elia – è piaciuta molto e ha incuriosito il pubblico presente, che arrivava da ogni parte d’Europa e che non conosceva la nostra realtà. Il nostro comune ha molto da raccontare, con i suoi centri storici, le sue produzioni d’eccellenza, la sua offerta enogastronomica e soprattutto con le sue risorse naturalistiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Torna alla home