Attualità

Nel Cilento un mare straordinario! 100 km di eccellenza

I dati rivelano acque straordinarie: solo due punti non raggiungono il massimo dei voti

Ernesto Rocco

29 Marzo 2017

I dati rivelano acque straordinarie: solo due punti non raggiungono il massimo dei voti

Il mare del Cilento è tra i migliori della Penisola. Lo dicono i dati Arpac che per il mese di marzo hanno riconosciuto un vero e proprio record per il territorio: per la prima volta, infatti, le analisi rivelano qualità delle acque eccellenti in quattordici comuni su sedici. Solo due punti di balneazione hanno una classificazione “Buona” mentre una zona risulta non balneabile.

Capaccio Paestum è l’unico comune del territorio a non far registrare l'”Eccellenza” ovunque. Otto punti su sei ottengono il massimo dei “voti” mentre un gradino sotto, con una classificazione “Buona” si posizionano l’area di “Villaggio Merola” e “Ponte di Ferro”; per il comune della Piana del Sele in risultato comunque positivo che conferma la crescita degli ultimi anni. Eccellenza ovunque, invece, nel tratto di costa dei comuni di Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Casal Velino, Pollica, Ascea, Pisciotta, Camerota e Centola. In quest’ultimo caso passo in avanti lo fa “Cala Fetente” che fino allo scorso anno non superava la sufficienza.

Nel comune di San Giovanni a Piro, a Scario, l’unico tratto dei 100 km di costa cilentana a risultare non balneabile. Si tratta di quello compreso tra la Radice del molo di sottoflutto e Torre dell’Oliva. Qui la qualità dell’acqua è, dal 2013, considerata insufficiente.

Mare nuovamente eccellente a sud, nei comuni di Santa Marina, Vibonati, Ispani e Sapri. E’ proprio quest’ultimo comune a fare un importante passo in avanti rispetto agli ultimi campionamenti dell’Arpac. La città del Golfo di Policastro, infatti, nel gennaio scorso aveva ottenuto il massimo dei voti in quattro punti su cinque con il litorale del Lungomare risultato al di sotto dell’eccellenza. I rilevamenti dell’ultimo mese, invece, hanno permesso anche a questo tratto di ottenere il massimo dei voti. Una buona notizia anche in vista dell’assegnazione delle Bandiere Blu da cui Sapri fu esclusa a sorpresa lo scorso anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Torna alla home