Politica

Un tavolo tecnico con gli enti competenti sul demanio: è la proposta di Sica per il rilancio del settore balneare

Comunicato Stampa

28 Marzo 2017

Giovedì 30 marzo appuntamento con architetti, ingegneri e geometri

«Il nostro impegno verso i gestori di stabilimenti balneari e campeggi è principalmente quello di coinvolgerli nelle decisioni che riguardano il loro settore». E’ quanto afferma il candidato sindaco di Capaccio Paestum Franco Sica dopo avere ascoltato i rappresentanti del settore nell’incontro che si è tenuto ieri sera presso la sede della coalizione. Tema principale dell’incontro è stata la fascia costiera.

«Hanno manifestato molta amarezza per tutte le promesse non mantenute in passato. – prosegue Franco Sica – Vogliono partecipare alle decisioni importanti attraverso le quali si dovrà ridare dignità al settore. Chiaramente quando le elezioni saranno terminate l’estate sarà già iniziata, per cui potremo fare ben poco. Ma in caso di vittoria, già a settembre convocheremo un tavolo tecnico e inviteremo a partecipare tutti gli enti e gli attori che hanno a che fare con il demanio. Cercheremo di dare risposta in breve tempo alle problematiche più importanti. Poi metteremo in programma progetti più a lungo termine».

La coalizione guidata da Franco Sica non intende vendere sogni da lasciare nel cassetto. «E’ inutile pensare ad un progetto articolato per l’intero lungomare che rischierebbe di rimanere chiuso da qualche parte, com’è successo fino ad oggi. Non possiamo non considerare che il litorale si divide in zone diverse, ognuna con le sue specificità: Foce Sele, Varolato, Laura, Torre, Licinella e Linora. E che ognuna presenta esigenze diverse e necessita di progetti diversi. Progetti che dovremo decidere insieme agli operatori del settore».

Il prossimo appuntamento, con architetti, ingegneri e geometri, si terrà giovedì 30 marzo alle 20.30 nella sede della coalizione in via Magna Graecia a Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Torna alla home