Attualità

Sviluppo della filiera turistica: se ne parla a Roccadaspide

Incontro in programma lunedì 20 marzo

Katiuscia Stio

16 Marzo 2017

Roccadaspide

Incontro in programma lunedì 20 marzo

ROCCADASPIDE. “Le opportunità di sviluppo della filiera culturale e turistica” il tema dell’incontro, fissato per lunedì 20 marzo alle 18 presso l’aula consiliare, organizzato dal Distretto Turistico Cilento-Sele-Tanagro-Vallo di Diano con presidente Carlo Giuliani.

Un appuntamento che spazierà dal partenariato pubblico-privato per la riqualificazione e la rigenerazione urbana alle novità delle “Reti d’Impresa”, dalle opportunità d’investimento del self-employment agli incentivi per piccole e medie imprese di “Cultura Crea” e del “PSR-POR Campania FESR 2014-2020”.

D-Ma cos’è il Distretto e quale ruolo si prefigge?
Presidente Giuliani, R- « Il Distretto nasce dalla esigenza, più volte registrata, di creare delle sinergie tra impresa pubblica e privati. Esso assume un ruolo inteso ad interfacciarsi con i privati, raccogliendo le loro istanze, condividendo le soluzioni con la parte pubblica»

D-A cosa è finalizzato l’appuntamento del prossimo lunedì, 20 marzo?
R- «Mettere al corrente, in particolare, l’imprenditoria del settore turistico delle agevolazioni che si possono avere nell’ambito dei Distretti che spaziano in tre campi: finanziario; amministrativo, fiscale. Nello specifico si possono avere, nell’ambito del Distretto, agevolazioni per l’accesso al credito; determinare, assieme agli Enti, le modalità per il versamento dei tributi, per minimo un triennio; e poiché il Distretto è equiparato alle zone a burocrazia zero che sono le evoluzione delle zone franche urbane, si possono avere una serie di agevolazioni ulteriori e ancora si prevede l’istituzione di sportelli che dovrebbero fare da filtro tra le imprese e gli Enti per, eventualmente, portare avanti dei procedimenti collettivi».
Parteciperanno sindaci, amministratori, imprese, operatori economici, associazioni, esponenti del mondo della cultura

«Abbiamo coinvolto, proprio per questo continuo desiderio di interfacciarsi, le Istituzioni, Salvatore Iannuzzi, Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno, e di Maria Ricchiuti, Sindaco di Novi Velia e consigliere regionale- continua Giuliani- e molti imprenditori locali. Mi piace sottolineare la presenza di Rosario Pingaro, Presidente di Convergenze Spa, una delle maggior aziende di comunicazioni del Sud Italia, e sempre per ribadire l’intesa di aggregazioni di imprenditori cilentani, Federica Agresta, Presidente Rete d’Impresa Mediterranean Experience, oltre che alla presenza di Nello Onorati, Presidente di Sistema Cilento, Egidio Criscuolo, Presidente di Ceo di in Reception. Egidio oltre ad aver lavorato ad una applicazione per la gestione di piccole e medio imprese e strutturato un portale, che a breve sarà on line: Cilento Travel, ha portato avanti una collaborazione molto importante con Travel Appeal conducendo uno studio con motore di intelligenza artificiale sul sentiment, cioè sorta di indice di gradimento degli ospiti nel Cilento, sia inerente i luoghi visitati che le strutture ricettive in cui hanno soggiornato, ebbene è emerso che il nostro punto di forza è proprio la capacità di accoglienza. Dati, che su scala nazionale, hanno avuto un forte appeal da parte degli ospiti. Siamo risultati eccellenti nell’ospitalità e dunque e dobbiamo agire su altri elementi, tipo infrastrutture e via dicendo»

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, e del vicesindaco Girolamo Auricchio, Presidente dell’Associazione “Valli del Cilento interno”.

Coordinerà i lavori Vincenzo Marrazzo, Presidente dei Distretti Turistici della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home