Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Governo risponde all’interrogazione di Valiante

Ammesse criticità del nosocomio

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2017

Simone Valiante

Ammesse criticità del nosocomio

ROCCADASPIDE. “Il Governo nella discussione in Commissione appena terminata ha riconosciuto le criticità dell’ospedale di Roccadaspide e la sua allocazione in zona disagiata, ma nella sostanza si richiama all’approvazione dell’atto aziendale e della programmazione regionale”.

Ad annunciarlo il deputato Pd Simone Valiante il quale nelle scorse settimane aveva presentato un’interrogazione al Ministero della Sanità, proprio per far chiarezza sulla situazione dell’ospedale civile. L’atto aziendale varato dall’Asl Salerno, infatti, ha previsto il depotenziamento del nosocomio che passerà dagli attuali 70 posti letto a 20, perdendo i reparti di ortopedia, cardiologia e chirurgia. La direzione generale dell’Asl ha riconosciuto nella nota inviata al Ministero “obiettive difficoltà” per l’espletamento delle attività di pronto soccorso e che richiede servizi relativi di supporto”.

“Nella mia replica – spiega Valiante – ho contestato la difformità di trattamento della programmazione regionale rispetto ad altri ospedali della Campania e la non coerenza tra il riconoscimento di zona disagiata e la programmazione di posti letto e di servizi dell’ospedale. Ho chiesto al Ministero di interessare formalmente la Regione e i commissari di Governo di questa condizione”. La battaglia per conservare il presidio ospedaliero, quindi, prosegue.

Il comitato civico che pure si batte per la sua salvaguardia, intanto, ha deciso di azzerare le cariche d dotarsi di una organizzazione più snella nominando un unico portavoce nella persona della professoressa Giuseppina Di Stasi, non nuova al mondo della cultura e dell’associazionismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home