Attualità

Vallo della Lucania: cane abbandonato, ma era un falso allarme

Falso allarme abbandono. Il cane è in attesa di adozione

Riccardo Feo

27 Gennaio 2017

L’animale è in attesa di adozione

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Pensavano di avere assistito all’abbandono di un cane ed invece, grazie alle puntuali indagini di polizia, è stato chiarito l’equivoco.

L’episodio è accaduto mercoledì sera a Vallo della Lucania, quando alcune persone che si erano recate al Poliambulatorio dell’azienda Sanitaria Locale del centro cilentano, avevano notato che gli occupanti di una utilitaria dopo avere sostato nel parcheggio adiacente l’ASL facevano scendere dal veicolo un cane di piccola taglia e successivamente si allontanavano dal posto, l’animale era apparso spaesato ma in buone condizioni.

Tempestiva la segnalazione alla Polizia Municipale: chi aveva assistito al fatto aveva raccolto elementi sufficienti per risalire agli autori del gesto, in primis il numero di targa del veicolo con cui il cane era stato trasportato e all’apparenza abbandonato. Invece sono bastati pochi minuti al Comandante dei caschi bianchi del centro cilentano, Antonio Musto, per chiarire i fatti. Il cane è regolarmente munito di microchip ed è registrato in anagrafe canina come cane di quartiere, in attesa che venga adottato, una volontaria del posto lo aveva prelevato e condotto presso un ambulatorio veterinario per farlo sottoporre ad una visita medica e successivamente il cane era stato portato nuovamente nel luogo dove solitamente dimora e dove i residenti non gli fanno mancare il cibo ed un rifugio dal freddo in attesa che qualcuno possa adottarlo.

Un episodio insomma a lieto fine, quantomeno una dimostrazione di sinergia tra cittadini; Istituzioni e volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home