Attualità

Unisa: ecco Unimap, a mappa con i percorsi dedicati alla disabilità

L'applicazione nasce per facilitare l'orientamento di persone con disabilità

Comunicato Stampa

11 Gennaio 2017

L’applicazione nasce per facilitare l’orientamento di persone con disabilità

Il 17 gennaio 2017 ore 10,00 presso la sala Stampa “Biagio Agnes” – Piano II – Palazzo del Rettorato – Campus di Fisciano sarà presentata UniMap.

L’applicazione UniMap nasce principalmente con lo scopo di facilitare l’orientamento di persone con disabilità all’interno del campus di Fisciano. L’obiettivo è garantire un supporto per l’autonomia negli spostamenti.

L’applicazione permette, grazie ad una visione dall’alto della mappa del campus, di visualizzare la posizione dell’utente tramite l’attivazione del GPS. UniMap offre anche la possibilità di visualizzare sulla mappa i punti di maggiore interesse e offrire informazioni di carattere generale sui vari Uffici e Dipartimenti, come indirizzo, fax, Nominativo del Direttore, ecc.

UniMap visualizza i percorsi dedicati sulla mappa stabilendo un punto di partenza e un punto di arrivo. Questi percorsi, accompagnati da una sintesi vocale, evitano barriere architettoniche, scale o altre complicazioni relative ad una disabilità motoria.

Inoltre, in prospettiva, l’applicazione permetterà anche di orientarsi all’interno degli edifici, attraverso foto e planimetria dei piani. Sarà implementata anche per il campus di Baronissi.

UniMap è un’applicazione accessibile a tutti, intuitiva e facile da usare.

E’ stata creata da alcuni studenti del corso di laurea di Informatica e donata all’Ateneo.

Interventi

· Prof. Aurelio Tommasetti Magnifico Rettore Salerno

· Prof. Giulia Savarese Delegato del Rettore alla disabilità/DSA

· Prof. Vittoria Marino Delegato del Rettore alla Comunicazione

· Prof. Giuliana Vitiello Docente di Interazione Uomo Macchina E Usabilità Del Software, Corso di Laurea Magistrale in Informatica

· Dottori: Liliana Annunziata , Raffaele Costantino, Ernesto Pizza, Vincenzo Vicidomini, creatori di UniMap

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home