Attualità

Vallo della Lucania: opportunità di lavoro presso il tribunale

Ecco le modalità per potersi candidare

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2016

Tribunale Vallo

Ecco le modalità per potersi candidare

Anche il Tribunale di Vallo della Lucania intende partecipare all’invito della Regione Campania di presentazione di progetti volti alla realizzazione di servizi di pubblica utilità. In particolare il presidente Gaetano De Luca intende realizzare una biblioteca giuridica e provvedere alla sistemazione di tutti gli archivi del tribunale. Per poter svolgere queste attività è stato indetto un avviso pubblico per selezionare 25 soggetti, disponibili a partecipare alla esecuzione dei progetti. I collaboratori saranno divisi in
cinque squadre (biblioteca, civile, esecuzioni e fallimenti, penale, amministrativo) tra le 4 e le 6 persone ognuna, e provvedano contemporaneamente allo svolgimento del lavoro sia negli archivi storici che in quelli correnti, per un tempo massimo di sei mesi. La selezione dei 25 collaboratori è legata però all’approvazione da parte della Regione Campania del progetto.

L’avviso si rivolge a soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
1. attualmente disoccupati e privi di alcun tipo di sostegno al reddito;
2. residenti o domiciliati in Regione Campania;
3. percettori di indennità di mobilità ordinaria scaduta negli anni 2013/2014 che non
hanno beneficiato di alcun trattamento in deroga successive per effetto delle
disposizioni previste, o percettori di indennità di mobilità ordinaria con scadenza
negli anni 2015/2016;
4. non avviati in altre iniziative similari quali quelle previste dai DD. 85 del
16.04.2015 e DD. 439 del 04.11.2016;
5. iscritti ai competenti Centri per l’Impiego.

Per candidarsi i lavoratori dovranno produrre autocertificazione del possesso dei
requisiti, da presentare in adesione al presente avviso entro e non oltre il 30 dicembre 2016, ore 12, unitamente ad un documento di identità in corso di validità per il tramite del Centro per l’Impiego di Vallo della Lucania.

La scelta dei candidati da parte di quest’Ente avverrà rispettando i seguenti criteri:
1. possesso requisiti richiesti, autocertificato dal lavoratore secondo il modulo
allegato al presente avviso;
2. età (priorità over 60);
3. residenza nel Comune o nei Comuni limitrofi distanti non oltre 30 Km da Vallo
della Lucania, sede di svolgimento delle attività;
4. ISEE inferiore (o maggior numero familiari a carico).
A parità di requisiti sarà applicato sarà data precedenza al candidato con il maggior
numero di familiari a carico.
Per i soggetti selezionati prevista una indennità di circa 580 euro. La durata del progetto è di massimo sei mesi con un impegno massimo di 20 ore settimanali; 80 mensili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home