Attualità

Cilento e Vallo di Diano: nuovi autovelox in arrivo

Cilento e Vallo di Diano: nuovi autovelox in arrivo. Intanto sono stati assolti i vigili coinvolti nella vicenda 'autovelox truccati'

Filippo Di Pasquale

21 Ottobre 2016

Intanto sono stati assolti i vigili coinvolti nella vicenda ‘autovelox truccati’

Strumenti di prevenzione, deterrenti, ma anche macchina per far soldi. Sono sempre di più i comuni che scelgono di posizionare degli autovelox sulle proprie strade di competenza, un po’ per evitare folli corse e quindi rischi incidenti, ma per riempire le casse comunali ormai sempre più povere a causa dei tagli imposti dal Governo. In Cilento a fare da apripista è stato Agropoli. Il contestato autovelox sulla Sp430, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, ha salvato le finanze del comune e azzerato il numero di sinistri in zona. Poi è toccato a Capaccio Paestum decidere di installare un sistema per il controllo elettronico della velocità, limitatamente alla stagione estiva e in alcuni giorni della settimana sulla SS18. A controllarlo gli uomini della Polizia Municipale. Più di recente il comune di Vibonati ne ha posizionato uno sulla statale che attraversa Villammare.

L’elenco, però, è destinato ad aumentare. Sono almeno altri tre i comuni del Cilento e Vallo di Diano che punteranno su sistemi per il controllo elettronico della velocità. La giunta comunale di Albanella già lo scorso luglio ha dato mandato agli uffici comunali di avviare tutte le pratiche per noleggiare degli autovelox da posizionare su strade provinciali particolarmente trafficate come la Sp11 e la Sp316. Più di recente, invece, è stata la giunta comunale di Vallo della Lucania a prevedere la possibilità di installare l’apparecchio sulla Cilentana, tra gli svincoli di Pattano e Vallo della Lucania, zona pericolosa, spesso teatro di sinistri.

A Sala Consilina, invece, sarà la polizia locale nei prossimi mesi ad essere dotata di appositi sistemi per la rilevazione della velocità. L’amministrazione comunale valdianese ha indirizzato gli uffici affinché avviino le procedure per il noleggio degli autovelox che verranno utilizzati sulle strade più trafficate del comune, ovvero la Sp49 e la SS19. Gli apparecchi non saranno fissi ma mobili, verranno posizionati sulle auto in dotazione ai vigili i quali potranno immediatamente fermare i trasgressori per contestare la violazione del codice della strada.

Intanto, proprio nel Vallo di Diano, si è conclusa la vicenda relativa agli “autovelox truccati”. I vigili di San Rufo, San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio coinvolti sono stati assolti con formula piena “perché il fatto non sussiste”. Il processo era in corso presso il Tribunale di Lagonegro ed era iniziato in seguito alla denuncia di un cittadino che contestò una multa. Le indagini portano a scoprire autovelox clonati non solo nel territorio valdianese ma in tutta Italia. Le apparecchiature erano tutte collegate alla medesima società gestrice. Di qui le denunce, a vario titolo, per associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, all’abuso d’ufficio, alla turbativa d’asta, all’omessa denuncia, alla falsità ideologica, alla simulazione di reato.
I vigili coinvolti all’epoca dei fatti facevano parte dell’ Unione dei comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home