• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Circolo Pd di Vallo della Lucania, polemica Ruocco-Bruno sui social

Ruocco accusa: dopo le mie dimissioni ignorate le disposizioni del partito. Replica Bruno: troppo veleno in circolazione

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 18 Ottobre 2016
Condividi

Ruocco accusa: dopo le mie dimissioni ignorate le disposizioni del partito. Replica Bruno: troppo veleno in circolazione

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Polemica tra due esponenti del Partito Democratico del centro cilentano. Il locale circolo è sprovvisto di una guida da quattro mesi, ovvero da quando a margine della sconfitta alle elezioni amministrative, il segretario Riccordo Ruocco ha rassegnato le dimissioni. Da allora sono state inviate diverse richieste al segretario provinciale Nicola Landolfi affinché convocasse un congresso. Appelli, questi, rimasti inascoltati tant’è che il 26 settembre fu affidato l’incarico ad Antonio Bruno, già membro della segreteria provinciale, di traghettare il partito. Una decisione che non è piaciuta a Ruocco secondo il quale sono state “ignorate le disposizioni del partito” considerato che l’articolo 13 dello statuto impone che “in caso di dimissioni del segretario bisogna convocare l’assemblea degli iscritti ed il ruolo di facente funzioni si attribuisca al consigliere più anziano”.

La replica di Antonio Bruno non si è fatta attendere e rispondendo al post sulla bacheca Facebook dell’ex segretario ricostruisce tutta la vicenda. “É vero – esordisce – che il 26 settembre la segreteria provinciale di cui faccio parte mi ha chiesto di occuparmi del circolo di Vallo”. “Il 29 – proseuge – ho inviato un sms ai consiglieri comunali per chiedere un incontro ma non ho avuto alcuna risposta. In data 4 ottobre ho inviato una PEC al capogruppo del PD per richiedere nuovamente un incontro. Nessuna risposta”. Una situazione di stallo, quindi, che ad oggi non si è ancora sbloccata.

“Ho appreso di lettere e di risentimenti per la scelta di affidarmi il compito di organizzare questa fase  – spiega Bruno – se da qualche parte c’è la volontà di fare ostruzionismo il problema non sono io”. Di qui l’invito a trovare “una rapida soluzione, anche perché già troppo veleno é stato messo in circolazione negli ultimi mesi e più che alla guerra”. “Io – conclude l’esponente Dem – non voglio partecipare all’ennesimo suicidio politico”.

La situazione del circolo Pd, quindi, è ancora in una situazione di stallo e al momento non si intravedono vie d’uscita. Si confermano invece le spaccature interne che avevano contribuito alla sconfitta alle ultime amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.