In Primo Piano

Agropoli: polemica sui mendicanti. Botta e risposta Malandrino – Vano

Il consigliere Emilio Malandrino replica alle accuse del Movimento Cilento Possibile

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2016

Il consigliere Emilio Malandrino replica alle accuse del Movimento Cilento Possibile

AGROPOLI. Continua la polemiche sui mendicanti. Questi ultimi nei giorni scorsi erano stati prelevati dai carabinieri dinanzi le attività commerciali e trasportati in caserma per accertamenti. Il blitz dei carabinieri, scattò anche in seguito alle segnalazioni del consigliere Emilio Malandrino. A quest’ultimo si è rivolto con un comunicato il portavoce del comitato ‘Cilento Possibile’, Pippo Vano, duro nei toni con il componente dell’opposizione. In sintesi, dal movimento vicino a Pippo Civati, Malandrino sarebbe stato accusato di fomentare l’odio verso gli extracomunitari per accaparrarsi qualche voto. Immediata la replica del consigliere, secondo cui le riflessioni fatte dal comitato hanno quale sola giustificazione ‘l’ignoranza, intesa come involontaria confusione nella comprensione’.
“Non c’è stata alcuna cattura da parte delle forze dell’ordine nei confronti delle persone oggetto di verifica – spiega Malandrino – ma solo un regolare controllo che, con mio immenso piacere, è peraltro risultato privo di qualsiasi anomalia; Il ruolo di un Consigliere Comunale è quello di recepire le istanze della Comunità e farle proprie intervenendo, laddove il suo potere lo consenta, per collaborare alla soluzione dei problemi. Nello specifico, tante persone, molte di più numericamente ed a differenza di coloro che sono accomunati nel comitato Possibile, hanno da tempo lamentato la presenza numerosa e costante di persone e, senza voler assolutamente farne oggetto di condanna, ma con il verosimile intendo di evitare un possibile incremento di fenomeni in crescita con la possibilità di sfociare in azioni deviate e presumibilmente pericolose, hanno sollecitato un mio intervento; Nella istanza da me presentata, a meno che non sia pervenuta al Comitato una copia fatta da un mio omonimo ed/o evidentemente falsa, non ricordo di aver in alcun passaggio fomentato odio né tantomeno avviato con questa alcun tentativo di accaparrami consensi, non è mio stile, e, l’ amico Pippo Vano ha piena consapevolezza della mia storia personale e politica”.

InfoCilento - Canale 79

“Quando si scrive – conclude Malandrino – bisognerebbe far attenzione a ciò che si vuole trasmettere e, magari, riflettendo meglio, renderlo più comprensibile in italiano. Credo, infine, che non abbia bisogno né di cambiar registro al mio modo di far politica, che è e resta sempre al fianco della gente in particolare dei più deboli e di chi non ha voce, né tantomeno di risparmiare ed utilizzare retorica che non ho mai adoperata”. A Pippo Vano l’invito “a mirare obbiettivi più reali e maggiormente importanti per la nostra Città, per non perdere altre occasioni nel guadagnare meglio e di più consensi che certamente contribuiranno ad essere alternativi insieme a noi, ad una Amministrazione che avrebbe, forse, molta più necessità di chi scrive di rilievi critici, suggerimenti, ed eventuali attacchi , come molto sommessamente sto cercando di fare io”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Torna alla home