Attualità

Ospedali: ecco l’atto aziendale definitivo

Buone notizie per gli ospedali di Sapri, Polla e Sant'Arsenio. Solo le istanze di Roccadaspide restano inascoltate

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2016

Buone notizie per gli ospedali di Sapri, Polla e Sant’Arsenio. Solo le istanze di Roccadaspide restano inascoltate

L’atto aziendale dell’Asl Salerno ora è definitivo. Soltanto per Roccadaspide non cambia nulla. Le istanze del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, invece, sono state accolte, anche se in alcuni casi solo parzialmente. Il piano, però, prima di diventare esecutivo dovrà passare al vaglio di Jospeh Polimeni, commissario di Governo alla sanità per la Campania. Rispetto all’atto provvisorio sono state apportate diverse correzioni: per il presidio ospedaliero di Sapri si registra la riconferma dei reparti di ortopedia, ostetricia, pediatria e radiologia, precedentemente esclusi, oltre alla nuova attivazione di cardiologia, medicina d’urgenza e lungodegenza. Vengono mantenuti, poi, rianimazione, chirurgia, medicina trasfusionale, dialisi, gastroenterologia, ed endoscopia, dove nascerà un gruppo oncologico interdisciplinare. I sindaci del Golfo di Policastro non abbassano la guardia, ma si dicono moderatamente soddisfatti.

Ugualmente può dirsi di Polla deve restano attivi urologia e geriatria, il Ser.d (il servizio per le dipendenze, il centro trasfusionale e psichiatria, oltre al pronto soccorso. Il presidio ospedaliero, inoltre, viene identificato come spoke nella rete per l’ictus, per l’emergenza cardiologica, nonché principale servizio sanitario nella rete trauma e spoke I nelle emergenze pediatriche. Buone notizie anche per Sant’Arsenio. Il locale nosocomio diventa ospedale di comunità con 20 posti letto, come Agropoli e Roccadaspide. Quest’ultimo vede confermare il taglio di circa 50 posti letto e tre reparti. Ieri una riunione dei sindaci del comprensorio che preannunciano battaglia. Chiesto un incontro urgente col Governatore De Luca e ipotizzato un ricorso al Tar.

Nella Piana del Sele accolte anche le modifiche richieste dal sindaco di Battipaglia. L’ospedale recupera 2 posti letto in rianimazione con destinazione pediatrica, oltre all’attivazione di un gruppo oncologico interdisciplinare per le attività di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, che consentirà gli screening del colon retto e di altri programmi di prevenzione, uno per l’allergologia e uno per l’immunologia polmonare, così come è stata concessa la richiesta di attivazione di un medesimo gruppo per le attività chirurgiche connesse con le patologie del rachide cervicale. Confermata, inoltre, l’unità operativa per medicina e chirurgia di accettazione e urgenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Torna alla home