Non è una semplice associazione, né un gruppo di lavoro: Kora è un’Officina Sociale che coinvolge giovani con disabilità desiderosi di contribuire a scrivere pagine importanti della vita sociale e culturale del territorio. La cerimonia di presentazione dell’ambizioso progetto si è svolta ieri sera presso il giardino de Il Papavero, alle porte del borgo antico ebolitano.
La cerimonia
Alla presenza di numerosi giovanissimi soci e delle loro famiglie, il progetto è stato accolto da tante persone che, a vario titolo, saranno coinvolte nella vita e nelle attività di Kora.
Per i saluti istituzionali sono intervenuti:
- il Sindaco Mario Conte,
- Antonio Nuzzolo, direttore dell’Azienda Speciale Sele Inclusione,
- il dottor Romagnuolo, psichiatra U.O.S.M. di Eboli,
- la consigliera provinciale Filomena Rosamilia,
- l’assessore Catia Cennamo.
Enza La Padula, vicepresidente dell’APS, ha presentato il progetto.
Ad aprire la presentazione ufficiale di Kora Officina Sociale è stato Alessandro Lamonica, giovane studente universitario che ha fortemente voluto questa iniziativa e ha saputo coinvolgere tanti amici e le loro famiglie.