Con la firma del Protocollo d’intesa tra il Comune di Omignano e l’ASL Salerno s’avvia verso la concretezza un’idea proposta e portata avanti con determinazione dall’Amministrazione Comunale di Omignano, in un’ottica di servizi sanitari a favore anche della popolazione residente nei comuni confinanti.
Nasce, infatti, l’Ambulatorio Virtuale di Comunità, uno spazio fisico attrezzato dove i cittadini possono accedere a visite mediche specialistiche in modalità televisita, senza dover raggiungere ospedali o distretti sanitari, rappresentando un ponte tra sanità digitale e comunità locale che sfrutta la tecnologia per avvicinare i servizi sanitari ai cittadini, soprattutto a chi ha difficoltà di spostamento o non possiede competenze digitali.
Soddisfatto il sindaco Raffaele Mondelli
Questa mattina, ai microfoni di InfoCilento, all’interno di Anteprima News, programma di approfondimento quotidiano sull’attualità del territorio cilentano, il sindaco Raffaele Mondelli ha espresso soddisfazione per la pronta attivazione dell’ambulatorio virtuale al servizio dei cittadini del comune di Omignano Cilento. Un comune molto dinamico quello di Omignano, con 1678 abitanti ed in crescita demografica, strategico per posizione geografica. Con a capo il sindaco Raffaele Mondelli, il Comune di Omignano è capofila nell’avere prontamente siglato una convenzione con l’Asl Salerno per un ambulatorio virtuale che consentirà ai cittadini, in particolare delle aree interne, di effettuare visite mediche a distanza