• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Tra Pisciotta e Guarcino (Frosinone) un gemellaggio nel segno di Sant’Agnello

Si consolida il gemellaggio tra due comunità legate al culto per Sant'Agnello

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi
Pisciotta - Guarcino

Promessa mantenuta, quella della comunità di Guarcino (FR), con a capo la Confraternita di Sant’Agnello, guidata dalla Priora Franca Polise, di ricambiare la visita della comunità pisciottana – fatta a maggio dell’anno scorso – in occasione del gemellaggio religioso tra le due cittadine, in nome del comune Santo Patrono Aniello.

La visita a Pisciotta

Cinquanta pellegrini provenienti dalla cittadina medioevale di Guarcino, terra di antiche tradizioni e suggestivi paesaggi, hanno trascorso due giornate tra Pisciotta, Marina e Rodio, in un clima di condivisione della vita religiosa e culturale delle comunità.

Questo gemellaggio, ispirato alla venerazione di San Agnello Abate, Patrono sia di Pisciotta che di Guarcino, rappresenta una unione che va oltre il semplice legame territoriale, abbracciando valori spirituali e culturali profondi.

Il comune di Guarcino

Guarcino, incastonato tra le verdi colline della Ciociaria, meta di tanti devoti, occupa un posto centrale nella vita del Santo, essendo il luogo dove Egli visse sette anni in ritiro spirituale.

Altrettanto centrale, nella vita dei pisciottani e dei rodiani tutti, è la devozione secolare al Santo.

La visita dei pellegrini di Guarcino a Pisciotta e Rodio è stata accolta con spirito fraterno dall’Arciconfraternita di Sant’Agnello Abate, Priore Umberto Tomei, dal Comitato Festa di Pisciotta e dalla Confraternita di S. Agnello di Rodio, Priore Biagio Tomei, impegnati nell’accoglienza dei graditi ospiti.

Un intenso programma ha arricchito di contenuti le due giornate: dalla partecipazione alle celebrazioni eucaristiche di Pisciotta e Rodio, officianti don Franco Giordano e don Filippo Di Siervi; alla passeggiata nel centro storico, con le visite della Chiesa Madre del capoluogo, guidati da Massimino Iannone e la visita del Santuario di Sant’Agnello e del Palazzo Landulfo di Rodio, dove gli amici guarcinesi sono stati guidati da Anna, Anita e Maurizio Feola-Fucina Rhodium; ad una gita in barca per ammirare le bellezze del Cilento; ed al fuori programma di ammirare -in piazza, sotto i tigli- le opere pittoriche degli artisti Salvatore Damiano, Nunzio Gaudioso, Rosanna Cicatelli, Olena Gromyk e Vincenzo Baldi, impegnati nell’ estemporanea “Dipingiamo Pisciotta”.

Momenti di commozione e divertimento

Grande commozione, carica di spiritualità, si è vissuta quando i pellegrini, indossando l’abito ed esponendo lo stendardo della Confraternita, hanno cantato l’inno del Santo, a cui è poi seguito il nostro inno a Sant’Aniello

In un clima di comunione e condivisione conviviale, allietati dalle note del giovane sassofonista cilentano Giampiero Veneroso, presso il villaggio Stella del Sud di Caprioli, si sono concluse le due giornate del pellegrinaggio a Pisciotta, degli amici guarcinesi, con la promessa di una nuova visita dei pisciottani a Guarcino, nel maggio del 2026; a ricordo dell’evento è stata donata una targa realizzata dall’artigiano del legno, Vito Fedullo, con le effigie del Santo.

TAG:CilentopisciottaSant'Agnello
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Scuolabus

Salento, fermato scuolabus senza autorizzazioni: sanzioni a conducente e ditta

Mezzo privo di documentazioni, scattano le sanzioni e il fermo per sessanta…

Chiara Esposito
Chiara Esposito
22 Settembre 2025
Cilento Kibs

“Cilento KIBS”: nasce l’infrastruttura di servizi innovativi a sostegno di imprese e comunità, ecco di cosa si tratta

Pensato per rafforzare le capacità locali e accompagnare in modo continuativo i…

Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
22 Settembre 2025

Calcio: i gol del weekend delle squadre salernitane

Sorridono Battipagliese, Ebolitana e Agropoli, sconfitte per Gelbison e Santa Maria

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image