Alburni

SS 166 degli Alburni: tra riaperture e nuovi interventi dell’ANAS

Un’arteria fondamentale che collega Capaccio Paestum alle aree interne del Cilento

Alessandra Pazzanese

6 Giugno 2025

Diversi gli interventi da parte dell’Anas sulla Strada Statale 166 degli Alburni. Un’arteria fondamentale che collega Capaccio Paestum alle aree interne del Cilento.

La chiusura

È di poche ore fa la notizia della chiusura, a partire dal 9 giugno, di un tratto stradale che attraversa il comune di Bellosguardo, precisamente dal km 30,250 al km 30,350, con circolazione deviata lungo un’attigua strada provinciale, per consentire dei lavori.

Nel dettaglio, le attività consisteranno, in primis, nella sostituzione della soletta in calcestruzzo dell’opera, nel rifacimento della pavimentazione e nel ripristino delle barriere di sicurezza.

La conclusione dell’intervento consentirà il mantenimento in efficienza dell’arteria stradale, oltre che l’elevazione degli standard di sicurezza e percorribilità. Buone notizie per il tratto della SS 166 che attraversa il comune di Roccadaspide fino al confine con Castel San Lorenzo collegando i due comuni al comune di Aquara.

Sul tratto stradale i cantieri sono rimasti aperti per tanti mesi, ma ora i lavori, come comunicato dall’Anas, sono stati ultimati e da qualche giorno la strada è stato riaperta e quindi non c’è bisogno più di percorrere la deviazione sulla Strada Provinciale che porta a pochi metri dal centro urbano di Castel San Lorenzo. Di preciso i km 22,200 ed il km 22,500, nel territorio comunale di Roccadaspide, sono stati interessati da lavori di manutenzione per un investimento complessivo di circa 600 mila euro.

Gli interventi

Gli interventi hanno riguardato il consolidamento della piattaforma stradale tramite la realizzazione di opere di fondazione, il rifacimento della pavimentazione stradale, l’installazione delle nuove barriere di sicurezza con nuovi attenuatori d’urto e la realizzazione di impianti di regimentazione idraulica. Anche la segnaletica orizzontale definitiva verrà presto ultimata entro la prossima settimana, senza particolari disagi per la circolazione.

Per quanto riguarda il tratto stradale di località Fonte di Roccadaspide, interessato da un lungo rettilineo con tante immissioni e troppo spesso luogo di incidenti stradali, i cittadini continuano a chiedere all’Anas l’incremento delle misure di sicurezza e poche settimane fa si è tenuto un incontro a tema tra i tecnici della società stradale che hanno effettuato un sopralluogo sull’arteria, i tecnici comunali e gli amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Tg InfoCilento 1° agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home