Eventi

Polla: un viaggio nella canzone d’autore con Canio Loguercio e il libro Cantare il Disincanto

L'evento si terrà venerdì 6 giugno alle ore 18:30 presso la suggestiva cornice della Chiesa della SS. Trinità di Polla

Federica Pistone

4 Giugno 2025

Canio Loguercio

L’Associazione culturale Voltapagina presenta un incontro speciale con Canio Loguercio, protagonista di un affascinante viaggio nella canzone d’autore degli anni ’60, ispirato al libro Cantare il Disincanto di Giulio de Martino, pubblicato da Manzoni Editore.

L’appuntamento

L’evento si terrà venerdì 6 giugno alle ore 18:30 presso la suggestiva cornice della Chiesa della SS. Trinità di Polla, e vedrà la partecipazione, oltre allo stesso Loguercio, di Salvatore Rossi e Carlo Serra. Al centro dell’incontro, l’universo poetico dei cantautori italiani degli anni ’60: artisti che, senza aderire al conformismo culturale del tempo, hanno creato un linguaggio nuovo fatto di melanconia, disincanto e contraddizione, raccontando un’Italia in trasformazione.

Il testo

Il testo di Canio Loguercio si configura come una narrazione intima e collettiva, che prende il via dal 1963: un anno emblematico, rievocato attraverso frammenti di memoria, canzoni, appunti e riflessioni, in una sorta di drammaturgia condivisa che esplora i temi della perdita, della nostalgia e del disagio esistenziale. L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Associazione Palazzo Albirosa, che, nella stessa sede, ospita fino a luglio la mostra Il Decalogo della Democrazia di José Ortega, e con il sostegno dell’8×1000 della Chiesa Valdese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Incidente tra auto e moto a Prato Perillo di Teggiano: centauro trasportato in ospedale

Il ferito resta sotto osservazione.in Indagini in corso sulla dinamica

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Auto fuori strada sull’A2 nei pressi di Petina: feriti due giovani di Sala Consilina

Due persone in ospedale, per fortuna la loro condizioni non sono gravi

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Torna alla home