Cilento

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Silvana Scocozza

29 Maggio 2025

Forno di Vincenzo

Il Forno di Vincenzo, forno sociale di comunità e progetto di integrazione e sviluppo delle autonomie che esiste da qualche anno nel centro storico della Città di Eboli sarà protagonista al Next Paestum, il 1° giugno 2025 ore 19.00 con un Cooking show sul Ciauliello di Eboli, curato dalla Pro Loco.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Per l’occasione Carmelo Vignes, con Vincenzo e Vito Bardascino dell’associazione “Il Forno di Vincenzo” Forno sociale di Comunità faranno degustare ai presenti la tipica pietanza ebolitana, iscritta nell’elenco dei PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) della Regione Campania, e il pane di Vincenzo, prodotto della riscoperta di antiche lavorazioni e farine particolari. A cornice dell’appuntamento gastronomico anche la degustazione di vini della cantina ebolitana AITA con il patron Vito.

Il commento

«Anche quest’anno – dichiara il Presidente della Pro Loco Enrico Tortolani – siamo felici di partecipare al DMED, manifestazione che ha assunto un rilievo internazionale, per contenuti e ospiti. La nostra Pro Loco, grazie alla sinergia con gli organizzatori e alla disponibilità della direttrice Loredana Parisi, coglie un’importante opportunità per proiettare l’immagine di Eboli e di sue tipicità oltre i suoi confini. Tutto questo nell’ottica di promuovere e realizzare una programmazione integrata, di lungo periodo, che metta insieme operatori e vocazioni, per un territorio, quello di Eboli, ancora alla ricerca di una identità, nonostante le grandi potenzialità».

Degustazione del prodotto tipico Ciauliello

L’appuntamento a Paestum, il primo giugno alle ore 19.00 saprà deliziare il palato dei presenti con la definizione del Ciauliello piatto tipico della tradizione ebolitana inserito nei PAT già da diversi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Torna alla home