Attualità

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Alessandra Pazzanese

9 Maggio 2025

Il Cilento, oltre alla zipline di Trentinara, ne vanta un’altra che per un periodo ha attratto tanti visitatori: si tratta della zipline di Laurino. Inaugurata nel 2016 e denominata “Vola Laurino – Il salto nel Cilento”, ha permesso a tanti temerari di vivere l’esperienza di un vero e proprio salto nel vuoto, ma in tutta sicurezza e da un’altezza compresa tra i 400 e 500 metri sopra le gole del fiume Calore, partendo dal declivio del più importante monte cilentano, il Cervati, fino a raggiungere il centro del paese, coprendo così, in un minuto, la distanza di ben 600 metri.

La zipline di Laurino

Il progetto della zipline aveva avuto una doppia utilità perché era nato dal recupero della piazza del paese, punto da cui partiva il volo. Un’opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante l’impegno del Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio che, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati.

L’inutilizzo

L’inutilizzo della struttura è dovuto alla mancanza di investitori nonostante i dati iniziali, relativi al numero di turisti e visitatori che si recavano a Laurino per provare l’ebbrezza del volo, promettessero bene. Una struttura straordinaria e inutilizzata e chissà che nei prossimi anni anche a Laurino non si possa ritornare a volare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home