Attualità

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Comunicato Stampa

4 Aprile 2025

Annunciazione Buccino

Si conclude con due prestigiosi eventi il progetto di restauro delle statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola, capolavoro del XVI secolo, restituite alla comunità dopo un lungo e complesso intervento conservativo. Il progetto, promosso dall’Associazione Buccinesi nel Mondo, ha visto il sostegno determinante della giurista americana Elizabeth F. Defeis e di donatori statunitensi, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino.

L’intervento di restauro

Il restauro, eseguito dall’azienda Cartusia Srl sotto la supervisione della Soprintendenza, ha permesso di recuperare due straordinarie macchine d’altare raffiguranti la Vergine Maria e l’Angelo Annunciante, originariamente custodite nella Chiesa della Santissima Annunziata di Buccino, oggi in stato di abbandono. Grazie a questo intervento, le opere troveranno una nuova collocazione presso il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” di Buccino, garantendone la conservazione e la fruibilità al pubblico.

Inoltre, Travel Verse, startup innovativa italiana, ha donato una ricostruzione virtuale delle statue con guida interattiva in AI, che consente di ammirare le opere prima e dopo il restauro, offrendo un’esperienza immersiva e tecnologicamente avanzata.

Le iniziative

Due importanti cerimonie ufficializzeranno la conclusione del restauro:

Buccino, 5 aprile 2025 – Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante”, ore 17.00
Consegna ufficiale delle statue restaurate alla comunità, alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti della Soprintendenza, dei finanziatori e della cittadinanza. Questo evento segna un momento storico per Buccino, che riaccoglie nel proprio territorio un’opera di inestimabile valore artistico e culturale.

Roma, 8 aprile 2025 – Senato della Repubblica, Sala ISMA, ore 15.00
Conferenza di presentazione del restauro, su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri, alla presenza di esperti di arte rinascimentale, restauratori e personalità istituzionali. L’incontro offrirà una panoramica sul valore storico e artistico delle statue, sulle tecniche utilizzate nel restauro e sul percorso che ha portato alla loro riscoperta e valorizzazione.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di cooperazione internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale, coniugando la passione per l’arte e la storia con l’innovazione e l’impegno civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home